gen252023
Clinica
Uno studio pubblicato su Cell Metabolism e svolto dai ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis in collaborazione con i colleghi della Wuhan Polytechnic University in Cina e del Dipartimento di Chimica dell'Università...

gen252023
Clinica
I ricercatori del Wellcome-MRC Institute of Metabolic Science dell'Università di Cambridge hanno presentato, in uno studio pubblicato su Nature Medicine, la prima sperimentazione di un pancreas artificiale in una popolazione che vive con il diabete...

gen252023
Clinica
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Maternal-Fetal & Neonatal Medicine, praticare un'attività fisica supervisionata riduce l'incidenza di diabete mellito gestazionale nelle donne incinte. «Il diabete mellito gestazionale (GDM), caratterizzato...

gen252023
Politica e Sanità
"Buone le notizie che arrivano da Oltremanica: il pancreas artificiale diventa finalmente una opzione di cura anche per il diabete di tipo 2" così Paolo Di Bartolo , Presidente di Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi), commenta i risultati...

gen252023
Clinica
Sono stati presentati al congresso annuale della Società americana di nefrologia (Asn) - che si è tenuto a Washington, DC nel novembre scorso - i risultati preliminari dello studio clinico di fase 1b/2a denominato Nephstrom, che ha evidenziato...

gen252023
Clinica
Da un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrients emerge che la caffeina, i polifenoli con funzione antiossidante presenti nel caffè, e i componenti del caffè senza caffeina possono contribuire a ridurre la gravità della steatosi...

gen242023
Pianeta Farmaco
A differenza di molti altri farmaci l'insulina non può essere facilmente erogata ingerendo una pillola, per questo deve essere iniettata sotto la pelle con una siringa o una pompa. Un gruppo di ricercatori riferisce di avere fatto passi in avanti...

gen112023
Ricerca
In un futuro non troppo lontano potrebbe essere possibile sostituire le iniezioni giornaliere di insulina con l'ingestione di pillole. È stata infatti individuata da ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute (Wehi) di Melbourne (Australia) una molecola...

gen112023
Pianeta Farmaco
L'uso della metformina nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 è associato a un rischio significativamente ridotto di sostituzione totale di un'articolazione, secondo uno studio pubblicato su CMAJ. «Non era chiaro se l'uso di metformina fosse...

gen112023
Clinica
Le persone con diabete di tipo 2 (Dmt2) che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca in grassi (Lchf) per 6 mesi, senza restrizioni caloriche, hanno più miglioramenti clinicamente significativi in termini di controllo glicemico...

gen112023
Clinica
L'obesità non è un fenotipo universale nei bambini con diabete di tipo 2. Questo è quanto riferisce una revisione sistematica e metanalisi pubblicata su JAMA Network Open, nella quale si legge anche che saranno necessari ulteriori...

gen112023
Clinica
Nelle gestanti che sviluppano ipertensione transitoria aumentano le probabilità di successive malattie cardiovascolari (CVD), e il rischio aumenta ulteriormente se assieme all'ipertensione si manifesta anche un diabete gestazionale. Ecco quanto...