feb202023
Anche alla luce della parziale dichiarazione di incostituzionalità resta tuttora applicabile la previsione che individua in 5 il numero di membri minimo per la validità delle decisioni; se appaiono legittime le decisioni adottate dalla CCEPS...

feb172023
Spetta al professionista superare la presunzione che le "complicanze" siano state determinate da omessa o insufficiente diligenza professionale o da imperizia, dimostrando che siano state, invece, prodotte da un evento imprevisto ed imprevedibile secondo...

feb162023
In materia di pubblico impiego contrattualizzato, ma con un principio che può essere esteso anche alla materia del lavoro privato, si è precisato che all'obbligo datoriale di procedere all'audizione del dipendente, raggiunto da una contestazione...

feb152023
Se da un lato è indubbio che lo specializzando debba possedere tutti i requisiti minime prescritti dalla normativa vigente in materia, dall'altro è altrettanto vero che non è prescritto in nessuna disposizione di legge che il requisito...

feb142023
Il diritto euro-unitario (Direttiva 1993/16/CE del 5 aprile 1993, art. 35) impone di riconoscere una remunerazione adeguata agli specializzandi sia in caso di formazione a tempo pieno, sia in caso di formazione a tempo ridotto. Ne consegue che le norme...

feb132023
Seguendo il ragionamento dell'appellante sarebbe sin troppo agevole eludere la ratio del divieto, quale si evince dal tessuto normativo costituito dall'art. 24 del d. lgs. n. 368 del 1999 e dall'art. 11 del D.M. 2006, proprio prestando l'attività...

feb102023
È da considerarsi attività d'impresa lo svolgimento da parte dei privati di attività nel settore sanitario in regime di accreditamento , assoggettata al relativo rischio; sussiste un onere per ciascun imprenditore del settore di organizzare...

feb82023
Secondo uno studio pubblicato su PLOS Medicine, non vi sono legami tra farmaci beta-bloccanti ed esiti psichiatrici nei pazienti, anche se l'uso di tali farmaci è associato a una riduzione della violenza. «Se i nostri risultati saranno confermati...

feb82023
In tema di procedimento disciplinare a carico degli esercenti le professioni sanitarie, il termine quinquennale di prescrizione, cui è soggetta l'azione disciplinare, è interrotto con effetto istantaneo dal promovimento dell'azione disciplinare...

feb72023
Il comportamento del dipendente che si avvalga di tale beneficio per attendere ad esigenze diverse integra l'abuso del diritto e viola i principi di correttezza e buona fede, sia nei confronti del datore di lavoro che dell'Ente assicurativo ed ha rilievo...