feb12023
La spesa sanitaria deve essere resa compatibile con la limitatezza delle disponibilità finanziarie che annualmente è possibile destinare , nel quadro di una programmazione generale degli interventi di carattere assistenziale e sociale, al...

gen312023
Nel caso di richiesta di differimento di prove scritte di un concorso pubblico, la soluzione negativa è giustificata dall'evidente irripetibilità in un diverso contesto temporale delle prove scritte da parte di singoli candidati, in ragione...

gen302023
L'ambito di valutazione da parte dell'Amministrazione in ordine alla rilevanza della documentazione richiesta è limitato alla sola attinenza e strumentalità della conoscenza dei documenti amministrativi in relazione all'interesse della cui...

gen272023
L'organizzazione dell'attività di sostegno da parte delle istituzioni scolastiche non può giammai comprimere o vulnerare quel diritto riconosciuto alla persona dalla Costituzione e dalla legislazione ordinaria, e il servizio reso dall'insegnante...

gen262023
In relazione ai provvedimenti disciplinari adottati nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie, la proposizione del ricorso alla Commissione centrale ha effetto sospensivo degli stessi quando sia proposto avverso i provvedimenti di cancellazione...

gen252023
Tra le motivate ragioni di cui all'art. 19, co. 4, della L. 833/1978, che giustificano l'iscrizione negli elenchi provvisori di un'azienda sanitaria appartenente a un comune diverso da quello di residenza dell'assistito, rientra senz'altro l'ipotesi in...

gen242023
Nel caso di specie parte ricorrente non contesta l'applicazione della disciplina dei tetti di spesa da parte della ASL, ma la violazione della disciplina contrattuale e richiede il riconoscimento di prestazioni che, a suo dire, sarebbero comunque ricomprese...

gen232023
Sono da qualificare come causa di non idoneità al servizio militare esclusivamente le patologie oncologiche in atto, tale non potendo ritenersi la situazione di c.d. follow-up, alla quale, a seguito della completa eradicazione del tumore, deve...

gen222023
Ogni ambito territoriale ha un proprio elenco di medici assistenza primaria e, pertanto, la previsione secondo cui il medico, titolare di incarico a tempo indeterminato di assistenza primaria, debba essere iscritto da almeno due anni in un elenco della...

gen202023
Il rapporto ottimale è riferibile non già al singolo presidio di cui la singola A.S.L. si compone, bensì all'intero territorio di ciascuna Azienda. Del resto, secondo condivisa giurisprudenza, il numero dei medici inseribili per ogni...