ott122020
La difficoltà di trovare lavoro per una persona con epilessia è stata al centro della giornata conclusiva del 43° Congresso nazionale della Lega italiana contro l'epilessia (Lice), con la presentazione di un position paper focalizzato...

gen82019
Eli Lilly acquista per 8 miliardi di dollari la rivale Loxo Oncology. L'acquisizione segue la maxi-operazione di Bristol-Myers Squibb che, in una delle transazioni maggiori nella storia dell'industria farmaceutica, ha comprato Celgene per 90 miliardi...

ago42017
La laurea ancora tiene, ma soprattutto quella nelle professioni sanitarie. A cinque anni dal titolo, si lavora nell'84% dei casi, oltre la metà dei giovani è assunta a tempo indeterminato e la quota dei lavoratori autonomi sfiora il 20%....

lug42017
Gli uomini con un'elevata esposizione alla disoccupazione presentano un rischio maggiore di prediabete e diabete di tipo 2 diagnosticato mediante screening rispetto agli uomini occupati. È quanto ha evidenziato uno studio effettuato in Finlandia nel quale...

mar152017
Sembra impossibile ma non sempre, nemmeno al Sud, sono le scarse risorse il problema all'origine delle mancate assunzioni negli ospedali. A volte i soldi ci sono, ma i candidati chiedono altre opportunità. All'Asl di Matera, in quel Sud dal quale...

set62016
«I trecento posti in meno rispetto al 2015, pari a 9224 per circa 63.000 concorrenti, non riescono a nascondere la mancanza di una programmazione che vede crescere medici laureati, ma inoccupati e disoccupati, all'inseguimento di un accesso alla formazione...

feb132015
Secondo un'analisi svolta in 63 paesi tra il 2000 e il 2011 e pubblicata su The Lancet Psychiatry, la disoccupazione potrebbe spiegare l'aumento del numero di suicidi, circa 45.000, osservato negli ultimi anni in tutte le parti del mondo. I ricercatori...

ott152014
«Entro il 2020 dalle università italiane usciranno almeno 12.000 potenziali medici disoccupati che si andranno ad aggiungere a quelli che lo sono da tempo, e questo anche come risultato di continui ricorsi al Tar». A lanciare l'allarme è Anaao Giovani...

set132014
«Togliere gli ammortizzatori sociali ai dipendenti degli studi professionali è una decisione del governo che desta enorme preoccupazione tra i medici di famiglia e in particolare nella Fimmg. È un modo di impedire lo sviluppo della medicina generale»....

nov282012
Uno stato di disoccupazione, la perdita di molteplici posti di lavoro, e il succedersi di brevi periodi senza lavoro sono tutti significativi fattori di rischio per eventi cardiovascolari acuti. Lo rivela uno studio condotto dal gruppo di Eric D. Peterson...