Dolore cronico

set272023

Diabete, intelligenza artificiale per ridurre il dolore cronico

Usare l'intelligenza artificiale (IA) per ridurre il dolore cronico nella neuropatia diabetica è il filone di ricerca seguito da Greta Preatoni , ricercatrice del Neuroengineering laboratory dell'ETH, il Politecnico federale di Zurigo, che sarà...
transparent
Malattie cardiache, provare dolore nel post-infarto aumenta il rischio di mortalità. Lo studio

set122023

Malattie cardiache, provare dolore nel post-infarto aumenta il rischio di mortalità. Lo studio

Provare dolore corporeo negli anni successivi ad un attacco cardiaco è collegato ad un maggior rischio di morte, questo è quanto conclude uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association . Le malattie cardiache, incluso...
transparent
Antidepressivi per il dolore cronico, mancano ancora prove certe su efficacia

mag152023

Antidepressivi per il dolore cronico, mancano ancora prove certe su efficacia

Spesso vengono prescritti antidepressivi per trattare il dolore cronico, ma vi sono prove insufficienti rispetto alla loro efficacia per questa indicazione, secondo una revisione Cochrane che ha valutato 176 studi per un totale di quasi 30.000 pazienti....
transparent
Dolore acuto e cronico, al congresso Siaarti un documento su efficacia e sicurezza oppiacei

mag82023

Dolore acuto e cronico, al congresso Siaarti un documento su efficacia e sicurezza oppiacei

Il dolore, trattato in tutte le sue declinazioni dai massimi esperti nazionali nel campo di quello acuto e cronico, delle tecniche interventistiche e delle cure palliative. È stato questo il tema centrale affrontato al 22/mo Congresso dell'Area Culturale...
transparent
Dolore cronico, chi ne soffre a 44 anni avrà una salute peggiore invecchiando

nov32022

Dolore cronico, chi ne soffre a 44 anni avrà una salute peggiore invecchiando

Chi soffre di dolore cronico intorno ai 44 anni di età riferirà più probabilmente dolore, cattive condizioni di salute generale, scarsi esiti di salute mentale e disoccupazione tra i 50 e i 60 anni, secondo uno studio pubblicato su...
transparent
Dolore cronico, il manifesto Siaarti contro la sofferenza. Ecco i contenuti

mag132022

Dolore cronico, il manifesto Siaarti contro la sofferenza. Ecco i contenuti

In Italia colpisce una persona su 5, ovvero il 21,7% della popolazione, uno su 4 ne soffre in media per7 lunghi anni. È il dolore cronico, ovvero persistente, continuo o ricorrente, che perdura da più di 3 mesi, influenzando la qualità di...
transparent
Dolore cronico, una speranza di cura con la riorganizzazione delle reti perineuronali. Lo studio

feb282022

Dolore cronico, una speranza di cura con la riorganizzazione delle reti perineuronali. Lo studio

Il dolore cronico, una condizione clinica invalidante che si può protrarre per mesi o anni dopo l'evento patologico che lo ha generato, ha un profondo impatto sulla vita delle persone che ne soffrono e le terapie farmacologiche standard, come gli...
transparent

lug82021

Dolore cronico, la dieta occidentale ricca di grassi può esserne causa

La classica dieta occidentale ricca di grassi può aumentare il rischio di dolore cronico , infiammatorio o neuropatico, nelle persone affette da obesità o diabete, secondo un articolo firmato da un team di autori coordinato dall'UT Health,...
transparent
Dolore cronico colpisce il 21,7% della popolazione. Le proposte per migliorare la gestione dei pazienti

feb232021

Dolore cronico colpisce il 21,7% della popolazione. Le proposte per migliorare la gestione dei pazienti

Mal di schiena, dolore muscolo scheletrico e dolore provocato da patologie croniche. Sono queste le principali condizioni associate al dolore cronico che colpisce il 21,7% della popolazione italiana. Con l'obiettivo di individuare le azioni necessarie...
transparent
Coronavirus peggiora il dolore cronico nel 50% dei pazienti. Il ruolo della telemedicina

nov122020

Coronavirus peggiora il dolore cronico nel 50% dei pazienti. Il ruolo della telemedicina

Oltre al Covid-19 c'è un'altra emergenza sanitaria che coinvolge più di 5 milioni di italiani affetti da patologie osteoarticolari, costretti a fare i conti con una forma di dolore cronico benigno, e che necessitano di essere rassicurati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi