giu192015
Le evidenze scientifiche dimostrano l'efficacia di gel, pomate, cerotti e spray nell'alleviare il dolore muscolo-scheletrico acuto, dovuto a condizioni come la distorsione di una caviglia o uno stiramento muscolare. La conferma giunge da un esame della...

lug152014
I parametri meteorologici collegati al dolore muscolo-scheletrico come temperatura, umidità, pressione atmosferica e precipitazioni non aumentano le probabilità di rimanere vittima di un episodio acuto di mal di schiena. Diverso è il caso del vento forte...

mag222014
Il dolore acuto rappresenta un terzo di tutti i motivi per cui le persone consultano il Medico di medicina generale. È questo uno degli aspetti emersi nel corso della conferenza stampa di presentazione di una nuova formulazione di diclofenac, che può...

nov202013
I medici, nel discutere con i propri pazienti sofferenti di lombalgia, hanno un notevole influsso sulle loro attitudini e le loro convinzioni circa il disturbo, e tale opportunità va sfruttata per agire in modo positivo su di loro. Lo rivela uno studio...

nov192013
La somministrazione orale di acido alfalipoico (Ala) e superossido dismutasi (Sod) riduce l’uso di analgesici nei pazienti con lombalgia cronica (Lbp), e ne migliora la disabilità. Parola di Emilio Battisti , reumatologo al Centro Tammef (Therapeutic...

dic42012
Una recente review basata sui risultati di soli 2 trials clinici randomizzati (uno americano e l’altro australiano), condotti su di un totale di più di 200 pazienti che erano stati ricoverati per il dolore correlato ad almeno una frattura vertebrale osteoporotica...

nov192012
Dopo aver individuato attraverso i registri elettronici 4.477 pazienti trattati per lombalgia acuta e cronica in 17 centri del servizio sanitario nazionale spagnolo, un team di ricercatori ha sviluppato un modello predittivo per valutare le probabilità...

lug242012
Un programma intensivo di due settimane di interventi cognitivo-comportamentali, in pazienti selezionati e motivati con mal di schiena cronico, produce benefici che si sono mantengono stabili a un controllo a due anni. Lo ha dimostrato un gruppo di ricercatori...

feb162012
Tutti gli operatori sanitari e gli studenti in medicina e chirurgia andrebbero educati a riconoscere, valutare e gestire il dolore in modo efficace e in tempi ragionevoli. È questa una delle conclusioni che Furio Zucco, trae da PainSTORY

set212011
Nella radicolopatia lombare cronica le iniezioni epidurali caudali di soluzione salina o di steroidi non sono da raccomandare. La sentenza viene da uno studio multicentrico, in cieco, placebo-controllato, effettuato da un team guidato da Trond Iversen...