ott22015
Dolore cronico neuropatico, faticabilità ealterazionidel sistema nervoso autonomo delineanola sindrome dolorosa regionale complessa descritta da uno studio pubblicato su Clinical Rheumatology, che fornisce informazioni dettagliate su 45 persone...

mar202015
Le prove di efficacia relative al trattamento del dolore nei bambini con breve aspettativa di vita sono molto scarse e riguardano solo alcune patologie e non farmaci usati principalmente a scopo antalgico. Lo sostiene un gruppo di ricercatori del "Cochrane...

ott72010
La vertebroplastica percutanea (Vp) è sicura ed efficace in un sottogruppo di pazienti con fratture acute vertebrali da compressione in seguito a osteoporosi e dolore persistente. Il sollievo dal dolore dopo Vp è immediato, si mantiene per...

mag72010
Farmacologia La costipazione indotta dal consumo di oppioidi (OIC) può essere contrastata con successo, e con un buon profilo di tollerabilità, ricorrendo alla somministrazione di prucalopride. La strategia terapeutica si propone a seguito...

giu92009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore di natura oncologica scarsamente controllato, cambiare loppiaceo somministrato per via trasndermica consente una riduzione delle dosi e produce un significativo miglioramento...

apr12009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Un intervento collaborativo con i medici di base che combina educazione del medico, valutazione del paziente, monitoraggio dei sintomi, feedback, raccomandazioni terapeutiche e facilitazione dellassistenza...

giu302008
Neurologia-neuropatie periferiche Il fumo di cannabis potrebbe ridurre lintensità del dolore nei pazienti con dolore neuropatico. Tale risultato è evidenti ad alte e basse dosi. Il cannabis dunque potrebbe costituire unalternativa...

apr32008
Reumatologia-artrosi e malattie degenerative La fasciatura della patella, e forse anche con luso di fibule, allevia il dolore cronico del ginocchio. Vi sono trattamenti semplici, conservativi e non farmacologici che possono essere molto utili per...

giu222007
Patologie della mammella La stimolazione neurale elettrica transcutanea (TENS), lelettroanalgesia spinale transcutanea (TSE) ed il placebo hanno effetti simili sul dolore cronico dovuto al trattamento del tumore mammario. Tutti e tre i trattamenti...