Dolore toracico

nov32021

Dolore toracico al pronto soccorso, servono valutazioni standardizzate per comprendere chi è a rischio

Il disagio toracico associato a un attacco di cuore o a un evento cardiaco può spesso essere avvertito in altre zone oltre che al torace, come le spalle, le braccia, la mascella, il collo, la schiena e la parte superiore dell'addome, e questo...
transparent
Con dolore toracico il medico di guardia medica non può limitarsi a consigliare una indagine

ott52021

Con dolore toracico il medico di guardia medica non può limitarsi a consigliare una indagine

Un sanitario dovrebbe sempre prendere in considerazione l'ipotesi che un dolore toracico sottenda un problema cardio - vascolare e quindi procedere ad un approfondimento diagnostico presso qualsiasi struttura sanitaria in grado di effettuare esami di...
transparent

nov272017

Dolore toracico: esami non invasivi al pronto soccorso potrebbero essere inutili

L'esecuzione di esami non invasivi per il dolore toracico acuto eseguiti al pronto soccorso è stata associata a soggiorni ospedalieri più lunghi, ma non ha portato a un risultato clinico migliore, secondo uno studio retrospettivo pubblicato...
transparent
Il dolore toracico non diagnosticato dopo sei mesi si associa un aumentato rischio di infarto miocardico

apr192017

Il dolore toracico non diagnosticato dopo sei mesi si associa un aumentato rischio di infarto miocardico

Secondo uno studio pubblicato sul Bmj, primo autore Kelvin Jordan dell'Arthritis Research UK Primary Care Center alla Keele University, nel Regno Unito, la maggior parte dei pazienti che consultano il medico di medicina generale lamentando un dolore...
transparent
Il dolore toracico in reparti di emergenza non richiede sempre monitoraggio cardiaco

feb22017

Il dolore toracico in reparti di emergenza non richiede sempre monitoraggio cardiaco

In uno studio presentato sul Canadian Medical Association Journal, Shahbaz Syed e colleghi presentano la validazione della Ottawa Chest Pain Cardiac Monitoring Rule, derivata prospetticamente nel 2007. Tale regola decisionale prevede la gestione senza...
transparent

mag282015

Dolore toracico, dubbi su ricovero dopo valutazione negativa in Ps

Secondo uno studio pubblicato su Jama internal medicine e coordinato da Michael Weinstock della Ohio State university a Columbus, i pazienti con dolore toracico ricoverati in ospedale dopo una valutazione in pronto soccorso (Ps) che ha dato risultati...
transparent
Dolore toracico, angiografia coronarica con Tc non è inferiore ai test funzionali

mar232015

Dolore toracico, angiografia coronarica con Tc non è inferiore ai test funzionali

Nel dolore toracico l'angiografia coronarica con Tc non è inferiore ai test funzionali in termini diagnostici. Nei pazienti con dolore toracico, una valutazione iniziale con l'angiografia coronarica con tomografia computerizzata non modifica i...
transparent

feb132015

Al paziente con dolore toracico i test non invasivi in Ps non servono

Quando un paziente si presenta in pronto soccorso con un dolore toracico ma senza evidenza di attacchi cardiaci andrebbe considerato a basso rischio di episodi acuti di ischemia miocardica a breve o lungo termine, poiché il più delle volte...
transparent

nov172014

I farmaci per la disfunzione erettile fanno bene al cuore

Secondo uno studio pubblicato su Bmc medicine i farmaci per la disfunzione erettile giovano anche al cuore: nei soggetti con ipertrofia ventricolare sinistra, l’uso a lungo termine degli inibitori della fosfodiesterasi 5 (Pde5-I) tra cui il sildenafil...
transparent
Angina pectoris, Usa: dal 1996 il tasso delle visite è in calo costante

gen212014

Angina pectoris, Usa: dal 1996 il tasso delle visite è in calo costante

Dalla metà degli anni 1990 fino al 2006 le visite per angina pectoris (negli studi medici o in ambulatori ospedalieri) sono diminuite. Lo evidenzia uno studio effettuato dai Cdc (Centers for disease control and prevention) di Atlanta. «I cambiamenti nella...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi