mag112016
Promuovere la ricerca, le attività culturali e la formazione, ma soprattutto fare chiarezza sugli aspetti scientifici e gestionali dei pazienti con patologie osteoarticolari. Sono questi gli obiettivi principali della Società italiana per...

ott222015
Tra i pazienti giunti in pronto soccorso per lombalgia acuta, la somministrazione di naprossene, un farmaco anti-infiammatori non steroideo (Fans), associato all'ossicodone/paracetamolo o al miorilassante ciclobenzaprina non migliora la sintomatologia...

mar252015
Secondo uno studio pubblicato su Jama neurology, nei pazienti con malattia di Parkinson e sindrome algica prima della stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico (Stn Dbs) i dolori sono migliorati o addirittura scomparsi otto anni dopo la procedura,...

nov62014
Quasi tre quarti dei pazienti studiati per malattia coronarica e giudicati sani hanno ancora dolori toracici 18 mesi più tardi, secondo uno studio pubblicato sulla rivista online Open Heart. «Alcune ricerche documentano la presenza di un legame tra assenza...

set12014
Rispetto alle cure tradizionali, nelle donne con artralgia da inibitori dell’aromatasi (Ai) l’elettroagopuntura (Ea) migliora l’affaticamento, l’ansia e la depressione, mentre il placebo, cioè una finta agopuntura (Sa) migliora solo la depressione. Parola...

lug102014
In donne adulte, asintomatiche, non gravide l’esame pelvico impiegato come metodo di screening di patologie ginecologiche non è raccomandato. Lo stabiliscono le nuove linee guida emanatmae dall’American college of physicians (Acp) che confermano, invece,...

mag222014
Il dolore acuto rappresenta un terzo di tutti i motivi per cui le persone consultano il Medico di medicina generale. È questo uno degli aspetti emersi nel corso della conferenza stampa di presentazione di una nuova formulazione di diclofenac, che può...

feb272014
È stato presentato ieri a Roma il primo “Social manifesto” in Italia per i diritti della persona cefalalgica, redatto dall’Alleanza contro le cefalee, costituita da associazioni di pazienti, medico-scientifiche e professionali. Il documento, patrocinato...

nov262013
Anche il trattamento della cefalea ha la sua “Top 5 list”, ovvero l’elenco di 5 procedure comunemente effettuate ma in realtà inutili, costose e a volte dannose. Stiamo parlando della più recente adesione – questa volta da parte dell’American headache...

ott302013
Sebbene frequente nel lupus eritematoso sistemico, la cefalea non è indice di attività della malattia e pur riducendo la qualità della vita, si risolve spesso in modo indipendente dalle cure della patologia. Queste sono le conclusioni di uno studio appena...