Economia

mag302012

Irrilevanza penale dell’omesso versamento Irap

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore ha disposto il sequestro «per equivalente» di conti correnti intestati a un soggetto, correlando l'applicazione della misura a condotte illecite a questi contestate in relazione al delitto di dichiarazioni fraudolente dirette
transparent

mag102012

Milano, al Sacco premi a chi aiuta a tagliare i costi

Se il Governo chiede aiuto ai cittadini perché mandino segnalazioni che aiutino a tagliare gli sprechi anche i manager della sanità milanese si rivolgono al personale alla ricerca di idee per tagliare i costi. L’iniziativa viene dall’Ospedale Sacco
transparent

mag82012

Prescrizione di esami specialistici in caso di sintomi aspecifici

Il fatto A causa di un complesso di disturbi - vomito, cefalea, ipoestesia al braccio destro -, un paziente si recava al pronto soccorso dell’ospedale. Dimesso dopo breve tempo e dopo controlli superficiali, qualche giorno dopo, a causa del perdurare...
transparent

apr272012

Antiasmatici: meno rimborsi e prescrizioni, più ricoveri

Una maggiore condivisione della spesa per i farmaci per il controllo dell'asma si associa a una lieve riduzione del loro uso e a tassi più elevati di ospedalizzazione per asma tra i bambini di età =/>5 anni. È un effetto della recente politica delle...
transparent

apr262012

In Gazzetta il riparto del Fsn di 106,9 miliardi di euro

Pubblicato in Gazzetta ufficiale (n. 95 del 23 aprile) il riparto del fondo sanitario 2011, deliberato il 20 gennaio dal Cipe, che ammonta a 106,9 miliardi di euro. In particolare, 103,8 miliardi sono destinati al finanziamento dei Lea.
transparent

apr122012

Dall’Oms un vademecum ai Governi per politiche efficaci

Un nuovo metodo con il quale i Governi possano valutare efficacia e benefici in termini di salute di possibili interventi. Questa l’iniziativa che l’Oms ha concretizzato nella pubblicazione Choice-Choosing interventions that are cost effective, una guida...
transparent

apr122012

Bologna, Case della salute “intramoenia” per snellire il pronto soccorso

Anche l’Emilia Romagna gioca la carta dei medici di Mg in “intramoenia” per combattere gli accessi impropri al pronto soccorso. Guida Bologna, dove è già pronto un piano che prevede per la fine dell’anno l’apertura di cinque Case della salute in altrettanti ospedali
transparent

mar282012

Indennità di esclusività: non vale la convenzione

Il fatto La Corte d’Appello di Roma aveva confermato la decisione di primo grado favorevole agli psicologi dirigenti di una Asl romana, i quali avevano richiesto il riconoscimento dal primo gennaio 2000 della indennità di esclusività del rapporto di lavoro,...
transparent

mar202012

Veneto, no a tagli sul Fsn e a criteri deprivazione

Se ulteriori tagli al fondo sanitario nazionale ci devono essere, almeno non siano penalizzanti per le Regioni con i conti in ordine. A lanciare l’appello il Veneto, che rinnova anche il suo no ai criteri di deprivazione nel riparto del Fsn e a nuovi...
transparent

mar192012

Responsabilità contabile di dipendente di ospedale

Il fatto Il dipendente di una Azienda ospedaliera è stato chiamato a risarcire il danno causato al datore di lavoro per la responsabilità contabile derivante dall’aver trattenuto a titolo di dolo una somma superiore a 23 mila euro riscossa dai fruitori...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi