Economia

dic62011

Cgil medici, novità inaccettabili su assicurazione e tariffe minime

Non è accettabile che si obblighino ad assicurarsi i medici quando quest'obbligo non sussiste per le aziende e il disegno di legge sul rischio clinico che lo prevede è fermo da oltre due anni in Parlamento a sostenerlo Massimo Cozza, segretario della Fp Cgil medici
transparent

nov262011

Farmaceutica: l’industria che potrebbe rilanciare l’economia

Impiega 66.700 addetti, il 90% dei quali concentrato in Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. E tra questi 6.000 sono impiegati in ricerca e sviluppo, settore che nel 2010 ha ricevuto investimenti per 1,2 miliardi. È l’identikit “occupazionale”...
transparent
Oliveti: doppia tassazione Enpam illegittima, il Fisco reinvesta nella professione

nov252011

Oliveti: doppia tassazione Enpam illegittima, il Fisco reinvesta nella professione

Reinvestire nella qualità professionale dei medici di famiglia i 30-40 milioni che illegittimamente il Fisco toglie ogni anno all’Enpam, è la proposta che nei prossimi giorni l’ente di previdenza presenterà al ministro del Welfare
transparent

nov252011

Risarcimento alla dipendete definita “piccolina” dal dirigente

Il fatto Una dipendente Asl potatrice di handicap agiva in giudizio nei confronti del datore di lavoro per ottenere il risarcimento del danno a seguito del comportamento tenuto dal dirigente della struttura presso cui svolgeva attività. In particolare...
transparent

nov222011

Smi: Lea a rischio da applicazione Piani di rientro

Approvare urgentemente una legge per il governo delle aziende sanitarie basato su criteri di meritocrazia e riorganizzare welfare e pensioni orientando le risorse su Ssn e cure primarie. Questa la ricetta anti-crisi che lo Smi propone al nuovo Governo...
transparent

nov222011

Fsn, alla Lombardia il 16% e alla Campania il 9,3%

Poco più di 54 miliardi all’assistenza distrettuale (dei quali 7,4 alla medicina generale, 18 alla territoriale e 14,3 alla farmaceutica), 5,2 miliardi alla prevenzione e 46 miliardi e mezzo all’ospedaliera. Ecco le macrocifre della proposta di riparto...
transparent

nov212011

I costi della TAVI: un mito ingiusto che deve essere sfatato

Limitare l'accesso alla Tavi non è degno di un Paese civile. Non usa mezzi termini Paolo Rubino , della Clinica Montevergine di Mercogliano (Avellino), per denunciare quanto sia ingiusto che criteri economici siano anteposti all'erogazione di una cura...
transparent

nov162011

Compenso sostitutivo “doppio” delle ferie non godute

Il fatto Con ricorso, un primario radiologo di un presidio ospedaliero esponeva che con istanza del 27 maggio 1991 aveva chiesto di fruire di 170 giorni di congedo ordinario per gli anni 1987 - 88 - 89 - 90 e 91, non potuti godere per improrogabili esigenze...
transparent

nov92011

Restituzione documentazione sanitaria del paziente è un obbligo

Il fatto Una paziente chiamava in giudizio il medico odontoiatra per ottenere che venisse condannato al risarcimento del danno connesso alle inadeguate cure dentistiche prestate nonchè alla restituzione di tutta la documentazione sanitaria posseduta:...
transparent

nov82011

Medicina estetica: più gravosa la prova a carico del paziente

Il fatto Dinanzi al Tribunale di Roma si richiedeva la condanna di un medico al risarcimento dei danni subiti in conseguenza di un trattamento laser-resurfacing volto ad eliminare antiestetiche manifestazioni di dermatosi e vitiligine al volto ed alla...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi