feb82013
È un quadro a tinte fosche, quello tracciato dalla relazione della Commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale presentata ieri in Senato. La commissione istituita nel 2008, dopo il terremoto dell’Aquila e, sotto la presidenza del senatore Pd, Ignazio Marino

dic192012
Sei strutture su dieci, tra Asl e aziende ospedaliere, non sono assicurate per coprire la eventuale colpa grave dei propri dipendenti. È uno dei dati emersi dall'indagine sulle coperture assicurative condotta dalla commissione d'inchiesta sugli errori

dic142012
I tagli imposti dalla legge di spending review e da quella di stabilità sono «inapplicabili», e si tradurranno per il 95% delle aziende sanitarie in una riduzione dei servizi e delle prestazioni rese ai cittadini. A dirlo è un’indagine della Fiaso

dic102012
Il fatto Una donna e suo figlio hanno citato in giudizio la Asl chiedendone la condanna al risarcimento dei danni patiti per la morte del loro congiunto, causata da negligenza e imperizia dei medici del locale ospedale. Hanno sostenuto, tra l’altro, che...

dic42012
I medici americani impiegano ben oltre 45 minuti al giorno per compilare le pratiche dei piani di cura, per ottenere l’autorizzazione alla erogazione di procedure sanitarie, per rapportarsi con il prontuario terapeutico. Altro tempo viene dedicato nel...

nov272012
Secondo uno studio pubblicato di recente su Health Affairs l’esperienza dei medici influisce in modo rilevante sulla spese sanitaria. Infatti i medici con minore esperienza tenderebbero a spendere molto più denaro nella cura dei loro pazienti, rispetto...

nov202012
Il fatto Una Asl, nel 2006, ha segnalato alla Corte di Conti una vicenda ritenuta produttiva di danno erariale collegato ad alcuni fatti avvenuti anni prima che vedevano coinvolti un primario per l’aggressione perpetrata a carico di un suo aiuto e per...

ott242012
Lombardia, Veneto e Piemonte. Questa la provenienza dei tre sistemi sanitari d'eccellenza che lunedì si sono confrontati a Verona. L'iniziativa, propedeutica al VII° Forum Risk Management in Sanità

ott222012
Grattacapo in arrivo per i medici di famiglia che, dal 1° gennaio potrebbero vedersi tagliare le deduzioni per l'uso dell'auto aziendali. Se il decreto Stabilità, dovesse diventare legge le deduzioni che il professionista potrà apportare passeranno dal 40 al 27,5%.

ott92012
«Forse questa è la volta buona». È il commento con cui Carmine Scavone, vice segretario nazionale vicario e coordinatore della Commissione fisco della Fimmg, accoglie la notizia di un possibile alleggerimento dell'Irap per i professionisti privi di struttura