Economia

Dalla cura della malattia alla promozione della salute

set262012

Dalla cura della malattia alla promozione della salute

Nonostante i costi elevati dedicati alle cure mediche, i sistemi sanitari abbondano di problemi: costi insostenibili, esiti sanitari non soddisfacenti, frequenti errori medici, scarsa soddisfazione dei pazienti, crescenti disparità di trattamento. A...
transparent

set62012

Acquisto apparecchiature mediche: responsabilità del DS

Il fatto Con atto di citazione, la Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale per la Calabria, conveniva in giudizio il primario di una Unità operativa, il direttore generale dell’Azienda e il di direttore sanitario della stessa struttura ospedaliera...
transparent

set42012

Tassa bibite gassate, anche in Inghilterra se ne parla

Se in Italia sembra ormai messa da parte la tassa sulle bibite gassate proposta dal ministro della Salute Renato Balduzzi, in Inghilterra invece c'è chi la vorrebbe. È il caso dei Liberal Democrats che la chiedono a gran voce per cercare di contrastare l'obesità
transparent

lug162012

Nuove tecniche: cardiologi chiedono trasparenza

In tempi di spending review, anche per la cardiochirurgia ci vuole trasparenza. A fronte di ingenti investimenti negli ultimi vent'anni, la biotecnologia ha fatto notevoli progressi: dall'angioplastica con palloncino, alla mitral clip, dalla Tavi...
transparent

lug102012

Verso una Medicina frugale: razionare o evitare gli sprechi?

La bioetica ha da molto tempo affrontato il tema del contenimento dei costi sanitari e delle modalità di allocazione delle scarse risorse disponibili, sottolineando l’importanza di mantenere una sorta di giustizia distributiva. Ma ora il dibattito si sta spostando da un modello di mero razionamento dei costi verso un concetto etico centrato sull’evitare gli sprechi. Questo cambiamento di approccio ha importanti conseguenze ed implicazioni sulle politiche sanitarie e sulla organizzazione dei servizi.
transparent

lug92012

Epilazione laser sotto controllo medico

Il fatto Il Tribunale di Modena è stato chiamato a giudicare su una richiesta di risarcimento dei danni riportati in conseguenza di un trattamento di epilazione radicale al viso eseguito presso un centro in due diverse fasi, da cui sono derivati esiti...
transparent

lug62012

Off label per risparmiare: fa discutere la proposta di economisti

La spending review darebbe risultati ancora più significativi se nelle valutazioni sugli acquisti di farmaci da parte delle strutture pubbliche, i confronti tra prezzi avvenissero anche tra principi attivi diversi. E con indicazioni “off label”
transparent

giu262012

Medico non deve Irap se opera in strutture gestite da altri

Il fatto Un medico ha proposto ricorso alla Cassazione civile avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del Lazio che, in accoglimento dell'appello dell’Agenzia delle Entrate, ha sancito la non spettanza al contribuente del rimborso...
transparent

giu262012

Inchiesta Lombardia, Bresciani: dimissioni? Non sono indagato

«Il mio assessorato e i miei operatori sono incontaminati. Lo dico con estrema sicurezza» è questo il commento di Luciano Bresciani, assessore lombardo alla Sanità, dopo gli ultimi sviluppi sull’inchiesta della sanità lombarda
transparent

giu12012

Dirigenti medici: illegittimità della trattenuta Irap

Alcuni sanitari dipendenti di una Asl, autorizzati all’esercizio della attività libero professionale in regime di intramoenia, esponevano di aver ricevuto dall’Azienda una comunicazione secondo cui l'Irap sarebbe stata recuperata dalla tariffa.
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi