Elettrocardiografia ambulatoriale

mar162018

Farmacie come erogatori di prestazioni di analisi di laboratorio e di test cardiologici

Risulta impugnato il Decreto del Commissario Ad Acta della Regione Calabria n. 124 dell'11.10.2017 pubblicato sul BURC n° 31 del 27.10.2017, avente ad oggetto Approvazione Schema Accordo Regione Calabria - Federfarma Calabria per l'attuazione della Farmacia...
transparent
Certificati sport, il cardiologo: Ecg a tappeto su tutti i ragazzi

apr222015

Certificati sport, il cardiologo: Ecg a tappeto su tutti i ragazzi

«Altro che elettrocardiogramma una volta nella vita in caso di sport non agonistico! Andrebbe istituzionalizzato uno screening elettrocardiografico periodico per tutti i bambini e i ragazzi nelle scuole, sportivi e non. E per gli adulti, almeno per quelli...
transparent
Screening Ecg sportivi, medici Usa scettici. Di Biase (Sic): problema è sostenibilità

mar32014

Screening Ecg sportivi, medici Usa scettici. Di Biase (Sic): problema è sostenibilità

«In Italia la regolamentazione per poter svolgere attività fisica è rigida, molto più che all’estero, ed è il nostro sistema sanitario che rende questo tipo di prevenzione praticabile ed economicamente sostenibile. Del resto, che i controlli siano efficaci...
transparent
Certificati sportivi: elettrocardiogramma per tutti, i più sani pagano

dic22013

Certificati sportivi: elettrocardiogramma per tutti, i più sani pagano

Va verso la soluzione la vicenda dei certificati sportivi non agonistici per i quali secondo un decreto i medici devono chiedere accertamenti e secondo un altro no. Gli esperti della Federazione degli Ordini-Fnomceo hanno stilato una linea guida che impone...
transparent

set92013

Simpef, con Ecg per la scuola si rischia sovraffollamento ambulatori

C’è il rischio nel periodo post-feriale di un grave sovraffollamento negli ambulatori dei pediatri di famiglia e, a catena, nei centri ospedalieri o territoriali di riferimento. Lo denuncia Rinaldo Missaglia , segretario nazionale Simpef (Sindacato dei...
transparent
Certificazione attività sportiva, Sessa (Simg): il problema sarà l’ecg

lug242013

Certificazione attività sportiva, Sessa (Simg): il problema sarà l’ecg

Medici di famiglia: cosa cambierà nella certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale? Nei primi giorni di agosto entreranno in vigore le nuove norme stabilite dal Decreto ministeriale che, come spiega Aurelio Sessa , presidente di...
transparent
Cardiologi non coinvolti nella certificazione di idoneità sportiva. Fedele: è grave

mag202013

Cardiologi non coinvolti nella certificazione di idoneità sportiva. Fedele: è grave

È veemente la protesta che Francesco Fedele , ordinario di Cardiologia all'Università La Sapienza di Roma e past president della Società italiana di cardiologia (Sic), rivolge contro il decreto del ministero della Salute e dello Sport dove non si citano...
transparent

mag202013

Defibrillatori semiautomatici e certificati biennali per fare sport

Le società sportive dilettantistiche e professionistiche dovranno dotarsi obbligatoriamente di defibrillatori semiautomatici e occorrerà un certificato biennale compilato da qualsiasi medico abilitato per chi intende esercitare sport a livello amatoriale,...
transparent

mar192010

Scetticismo sullo screening ECG neonatale

I cardiologi pediatri statunitensi esprimono perplessità sullo screening elettrocardiografico per la ricerca della sindrome del QT lungo nei bambini, come mostrano i risultati di un’intervista via internet su 1045 specialisti affiliati all’American...
transparent

mar122009

Miocardio ipersollecitato

L'altalena dei mercati finanziari, l'ansia per un futuro sempre più incerto e la paura di perdere il lavoro fanno impennare i consumi di droga tra gli italiani, e se ne stanno accorgendo anche i cardiologi. L'elettrocardiogramma (ECG) può...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi