set302022
Non c'è bisogno di case di comunità e ospedali a bassa intensità di cure per riformare la medicina territoriale, o per far ripartire i controlli ambulatoriali e gli screening dopo il Covid-19. Si deve solo potenziare la medicina generale...

set272022
I risultati delle elezioni politiche del 25 settembre cambiano le carte in gioco. Molti "fedelissimi" del mondo sanitario sono stati esclusi da un Parlamento dimezzato. Non riescono a passare la sfida nei rispettivi collegi il responsabile sanità...

set272022
«Sinora, il PNRR ha messo in primo piano l'economia, le macchine, le strutture: recuperiamo adesso, insieme, la dimensione umanistica; rimettiamo al primo posto le persone, i professionisti. Puntiamo sui medici, su tutti i professionisti della salute,...

set262022
Che sanità sarà quella della coalizione dove Giorgia Meloni ha fatto il pieno di voti? Dopo le scelte del governo Draghi che, pur schiacciato tra lotta al coronavirus e adempimento del cronoprogramma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,...

set262022
La coalizione di Centro Destra ha vinto le elezioni 2022. Fratelli d'Italia, sigla guidata da Giorgia Meloni che potrebbe diventare la prima premier italiana della storia, è maggioritaria con un 26%, quanto il Centro Sinistra messo insieme. La...

set262022
Dalle retribuzioni al pronto soccorso, dal Ssn e pubblico ai contratti, i professionisti della Sanità (FNOMCeO e le organizzazioni sindacali dei medici dipendenti e convenzionati, dei veterinari, dei dirigenti sanitari, dei medici in formazione)...

set222022
La politica guarda senza pregiudizi alla sanità privata e 'promette' più integrazione, nel servizio pubblico, del privato accreditato che dalla maggioranza dei partiti in campagna elettorale sembra essere considerato a tutti gli effetti...

set212022
L'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (Aiic), anche in vista delle prossime elezioni politiche, vuole mandare un forte messaggio a tutte le forze e candidati in gioco per gestire e implementare il futuro della sanità e del Sistema Sanitario...

set202022
Non solo i farmacisti. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la scommessa del Servizio sanitario pubblico sul territorio deve poter puntare sui medici di famiglia. Che non devono dipendere dalle Asl ma devono restare convenzionati mantenendo...

set202022
Il potenziamento della sanità territoriale, il nodo dei medici e del personale sanitario, il Pnrr e il Dm 77. Queste le principali questioni in gioco nella sanità italiana secondo l'on Beatrice Lorenzin , ex ministro della Salute e candidata...