nov192014
La lunga vertenza tra l’Italia e l’Unione europea per la mancata applicazione della Direttiva sull’orario di lavoro ai medici operanti nel servizio pubblico sembra essere arrivata alla fine. È stata pubblicata, infatti, nei giorni scorsi in Gazzetta ufficiale...

nov82014
«Sanzioni per il professionista che non ha il lettore bancomat? Non è il momento né il caso, perché la legge pone un onere e non un obbligo, e perché ci sono situazioni nelle quali dotarsi di Pos non è possibile, si pensi al sostituto del medico di famiglia:...

nov82014
Difendere la sanità dalle mani della criminalità organizzata e dalla corruzione che divora, secondo alcune stime, il 5,6% del budget. Si scrivono nuove regole con l'obiettivo di rendere più trasparente il sistema e blindare le procedure, ma anche alleggerire...

nov62014
Continua il lavoro delle Regioni per arrivare a una controproposta da presentare, nei prossimi giorni, al premier Matteo Renzi e i principi che stanno emergendo sono quelli già rimarcati nell’incontro di settimana scorsa tra Governo e Regioni: utilizzare...

nov62014
L’individuazione dei ruoli e delle competenze professionali del personale sanitario così come enunciata nell’art. 39, comma 12 del testo del Disegno di Legge di Stabilità 2015 lascia perplessa la Federazione delle Società Medico-Scientifiche italiane...

nov62014
I servizi di lavanderia, pulizie, mensa, smaltimento rifiuti, utenze telefoniche, nonché elaborazione dati, premi assicurativi e spese legali, presentano un impiego delle risorse superiore a quanto sarebbe lecito attendersi e si potrebbero risparmiare...

nov52014
«Vogliamo contribuire a potenziare gli effetti positivi della informatizzazione in sanità e della telemedicina»: è questo l’obiettivo delle Raccomandazioni civiche sull’e-health, presentate ieri dal Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva....

nov42014
Il Patto per la Salute inizia a risentire della crisi tra Governo e Regioni per i tagli richiesti nella Legge di Stabilità. Venerdì è scaduto il termine su alcune misure, di cui, però non c'è traccia: l'emanazione delle linee guida sulla mobilità sanitaria...

nov12014
Ulteriori centodieci malattie rare saranno incluse nei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea). È questa la proposta del tavolo per l'aggiornamento dei Lea attivo al ministero della Salute. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute, Vito...

ott302014
«Il sistema sanitario italiano, pur essendo sobrio finanziariamente, è ormai a rischio di razionamenti che configurano barriere all'accesso ai servizi. E, senza investimenti il Ssn rischia di implodere a medio termine». Lo sottolinea Federico Spandonaro...