ott292014
Più geriatri, psicologi e medici di medicina generale: ecco in due parole la soluzione per la crisi del sistema statunitense di cura dei tumori proposta su Health affairs da Carolyn Payne della Northwestern university a Evanston, Illinois, e da William...

ott292014
Il conto alla rovescia è iniziato. Entro poche settimane il Nisan, Network Italiano Sanitario, divulgherà in rete i costi standard delle prestazioni sanitarie e li metterà a confronto con i Drg, le tariffe che remunerano le prestazioni ospedaliere e che...

ott252014
Solleva critiche l’ipotesi di riforma sanitaria in Toscana: a fronte di tagli all’Irap che dovrebbero colpire per 400 milioni di euro, il governatore Enrico Rossi ipotizza il superticket sui redditi oltre 55 mila euro annui e l’accorpamento di 18 tra...

ott242014
Il principio è quello dei «saldi invariati», che significa che i tagli alle Regioni restano di 4 miliardi, ma dal Governo arriva la «piena disponibilità» ad accogliere proposte, perché «non vogliamo tagli a servizi né alla sanità». E ora la palla passa...

ott232014
Da una parte litigano con il governo sui tagli all’Irap, dall’altra- le regioni -trattano su come rendere più efficiente il funzionamento dei sistemi d’accesso dei professionisti al Ssn e degli utenti alle cure. Sotto quest’ultimo profilo tra le tre bozze...

ott222014
È come con la spesa al supermercato sotto casa: negli Stati Uniti informarsi via web sul prezzo di un servizio sanitario, per esempio radiografie o test di laboratorio, porta a una riduzione delle spese per tali servizi. Sono questi i risultati di uno...

ott212014
Acquisti monstre di Bot da parte dell’Enpam? D’ora in poi lo stato potrebbe scordarsene. L’aumento della tassazione dei rendimenti del patrimonio di medici e Dentisti previsto nella prossima Finanzaria non è andato giù ai vertici della Fondazione. Il...

ott182014
Numerose disposizioni assicurano una tutela rafforzata alla persona del lavoratore con il riconoscimento di diritti oggetto di tutela costituzionale, il datore di lavoro non solo è contrattualmente obbligato a prestare una particolare protezione rivolta...

ott182014
«La mancanza di risorse diventa un alibi per continuare a penalizzare il lavoro pubblico, che già ha dato 12 miliardi al risanamento dei conti, e restringere il perimetro delle tutele nei settori sociali e sanitari vitali per un paese. Non è difficile...

ott172014
Angelo Del Favero , già direttore dell'Istituto Superiore di Sanità, è stato riconfermato ieri presidente di Federsanità Anci, la federazione che riunisce aziende sanitarie e Comuni. I vice presidenti vicari per il prossimo quinquennio sono Elide Tisi,...