ott172014
Tfr in busta paga, meno tasse per 18 miliardi… ma proprio da lì, dai 5 miliardi di Irap ai quali lo stato rinuncerà parte la rabbia delle regioni verso la manovra. I governatori confermano che a causa della legge di stabilità si profila un taglio di circa...

ott142014
I costi elevati di Sovaldi, l’antiepatite C della Gilead, nome tecnico sofosbuvir, che in Usa ammontano a 80mila dollari per 12 settimane di cura, stanno scatenando nel mondo polemiche e dibattiti sul piano economico ed etico. E se qualcuno si chiede...

ott142014
Per evitare i tagli lineari non basta sapere che un'’attività in un ospedale costa due volte che in un altro: anche se nominalmente quella attività è la stessa, molti aspetti possono divergere, e soprattutto la composizione dei fattori produttivi, a...

ott112014
È di tre miliardi l’obiettivo di tagli alla spesa pubblica proposti dai ministeri, con la regola del 3% indicata dal premier Matteo Renzi che non è stata seguita da tutti, e la sanità non è ai primi posti per contributo. Ma poco più della metà dei 35...

ott62014
La Conferenza delle Regioni ha deciso: il ticket per la fecondazione eterologa sarà compreso tra 400 e 600 euro e coprirà gli esami necessari per accedere alla prestazione. Lo ha annunciato il presidente Sergio Chiamparino al termine dell'incontro...

ott42014
Lo schema è sempre quello: il Governo minaccia tagli lineari se non arriveranno proposte di riduzioni selettive di spesa, ministero e regioni si barricano dietro al Patto della salute e cavalcano la lotta agli sprechi. Mentre a cambiare sono di volta...

ott32014
«Per la prima volta sono più contento della situazione italiana di quella britannica»: così il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi commenta il quadro complessivo della Sanità pubblica, che oltremanica è messo al centro di...

set302014
Dalla Consip arrivano i prezzi di riferimento per mammografi, kit per l'autocontrollo della glicemia, angiografi, mineralometria ossea computerizzata e apparecchiature di telepatologia. L'elenco (dei beni oggetto di convenzione Consip) pubblicato sul...

set262014
I Medici dipendenti italiani sono perfettamente consapevoli dei diritti garantiti loro dal contratto e dalla Costituzione, tanto che da tempo hanno promosso, anche tramite l’Anaao Assomed, iniziative sindacali, e legali, per il loro riconoscimento. Lo...

set252014
I medici italiani si vedono privati dal 2008 di un diritto riconosciuto dall’Unione europea, quello di lavorare entro il limite di 48 ore stabilito per l’orario lavorativo settimanale medio e di usufruire di periodi minimi giornalieri di 11 ore consecutive....