Erogazione di assistenza sanitaria

Commissioni Camera, meno regionalismi e più sanità integrativa per sostenibilità

giu52014

Commissioni Camera, meno regionalismi e più sanità integrativa per sostenibilità

Meno potere alle Regioni in tema di sanità e più peso al ruolo dello Stato, per garantire livelli essenziali di assistenza su tutto il territorio. Ma anche più sanità integrativa per finanziare il Servizio sanitario nazionale e apertura a un possibile...
transparent
Istat, migliora qualità Ssn ma il Sud resta svantaggiato

mag292014

Istat, migliora qualità Ssn ma il Sud resta svantaggiato

Migliorano l'efficienza e la qualità del Sistema sanitario nazionale, ma restano aspetti problematici quali le differenze per l'accesso alle cure sul territorio - con il Mezzogiorno notevolmente svantaggiato - e le difficoltà delle famiglie, a causa...
transparent
Più risorse finanziarie in aree povere riducono disuguaglianze sanitarie

mag282014

Più risorse finanziarie in aree povere riducono disuguaglianze sanitarie

L’allocazione da parte del Servizio sanitario nazionale britannico (Nhs) di maggiori risorse nelle aree svantaggiate rispetto a quelle ricche, cosa che implica maggiori spese, si associa a una riduzione delle disuguaglianze sanitarie. Ecco, in sintesi,...
transparent
Pagamento Pa a rilento, rischio infrazione Ue

mag272014

Pagamento Pa a rilento, rischio infrazione Ue

Una procedura di infrazione dall’Europa. È questo il rischio sempre più consistente alla luce degli ultimi dati forniti da Assobiomedica, secondo i quali ad aprile 2014 il tempo medio di pagamento in Italia è stato di 207 giorni, a fronte di un debito...
transparent
Parlamento apre a fondi integrativi, Vargiu: “Ssn a un passo dal baratro”

mag222014

Parlamento apre a fondi integrativi, Vargiu: “Ssn a un passo dal baratro”

«I cittadini pagano le tasse, ma preferiscono sborsare altri soldi di tasca propria (se li hanno) pur di avere un’assistenza sanitaria adeguata. Ha senso ignorarlo?» Pierpaolo Vargiu presidente della Commissione affari sociali della Camera, conferma...
transparent
Visite Mmg a pagamento? La proposta arriva dall’Inghilterra

mag92014

Visite Mmg a pagamento? La proposta arriva dall’Inghilterra

Far pagare ai pazienti anche le visite dal medico di famiglia? Se ne sta discutendo in Inghilterra, dove c’è un sistema sanitario che ha costituito il modello per il nostro Ssn. L’ipotesi appare come un sintomo dei numerosi problemi che affliggono il...
transparent
Spesa farmaceutica, Regioni in miglioramento ma al Sud non possono mancare investimenti

mag72014

Spesa farmaceutica, Regioni in miglioramento ma al Sud non possono mancare investimenti

La notizia così così è che non tutte le regioni risparmiano allo stesso modo. La bella è che ovunque gli sforamenti sulla media italiana sono di pochi punti percentuali. Lo dice il rapporto 2013 dell’Agenzia del farmaco sulla spesa farmaceutica territoriale...
transparent
Risparmiare in sanità, Aceti (Tdm): ci si confronti con i cittadini

mag62014

Risparmiare in sanità, Aceti (Tdm): ci si confronti con i cittadini

«Sul Patto per la salute è importante che ci si confronti con i cittadini, sia per gestire al meglio la riqualificazione della spesa, ma anche per decidere le modalità con cui investire le risorse che si libereranno». Tonino Aceti , coordinatore nazionale...
transparent
Assistenza H24, per i generalisti Gb mina sicurezza pazienti

mag22014

Assistenza H24, per i generalisti Gb mina sicurezza pazienti

Il “Challenge fund” da 50 milioni di sterline varato dal primo ministro britannico David Cameron, mirato a rendere aperti 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 gli studi dei medici di famiglia (Gp), secondo il 58% dei Gp avrà un impatto “negativo o molto negativo”...
transparent
Costo dei farmaci e influsso sulla decisione prescrittiva, negli Usa è polemica

apr282014

Costo dei farmaci e influsso sulla decisione prescrittiva, negli Usa è polemica

Negli Usa non mancano polemiche alla tendenza crescente, da parte dei più influenti gruppi medici, a raccomandare ai camici bianchi di considerare non solo l’efficacia delle terapie prima di avviare una cura, ma di soppesarne anche l’aspetto economico....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi