Erogazione di assistenza sanitaria

Siss: inutilizzabili tessere di tre anni fa, ma Mmg lombardi non sanno la scadenza

apr282014

Siss: inutilizzabili tessere di tre anni fa, ma Mmg lombardi non sanno la scadenza

Per i 7.500 medici lombardi collegati al Siss, il sistema informativo della Regione, le sorprese sono come gli esami: non finiscono mai. Costretti, alcuni di loro, a sostituire le attuali tessere, scadute a loro insaputa e non più utilizzabili per entrare...
transparent
Manovra, si concretizzano i tagli agli stipendi e alla farmaceutica

apr182014

Manovra, si concretizzano i tagli agli stipendi e alla farmaceutica

Tagli agli stipendi di dirigenti medici e non, alle tariffe per le convenzioni della specialistica e ospedalità privata, alla farmaceutica, ma anche ai posti letto e ai piccoli ospedali. Sono queste le principali voci contenute, secondo quanto circolato...
transparent
Da 5 a 20 miliardi in più, il costo della corruzione per l’Ssn

apr172014

Da 5 a 20 miliardi in più, il costo della corruzione per l’Ssn

A quanto ammontano gli sprechi in sanità? Un miliardo di euro? Oppure 5,6 o addirittura ben 23 miliardi come riporta il Libro bianco sulla corruption in sanità pubblica presentato ieri dell’Assise Nazionale Ispe? La Corte dei Conti ha nel mirino danni...
transparent
Choosing wisely, più chiarezza sui criteri di inclusione nelle “Top 5 list”

apr162014

Choosing wisely, più chiarezza sui criteri di inclusione nelle “Top 5 list”

I costi sanitari sono i fattori principali in base ai quali vengono scelti i punti delle “Top 5 list” di “Choosing wisely”. Però «le società scientifiche che aderiscono all’iniziativa» sottolineano Catherine Gliwa e Steven D. Pearson , del dipartimento...
transparent
Evasione ticket, Tdm: «Risparmi in sanità si usino per abbattere esborsi famiglie»

apr162014

Evasione ticket, Tdm: «Risparmi in sanità si usino per abbattere esborsi famiglie»

«È vero, ci sono italiani che evadono il ticket certificando il falso per avere l’esenzione, e questo fenomeno è esecrabile perché toglie a chi ha bisogno. Ma l’evasione del ticket si evita sia verificando le autocertificazioni quando il cittadino le...
transparent
Fiaso, no ai tagli a stipendi manager «se il profilo di responsabilità è elevato»

apr102014

Fiaso, no ai tagli a stipendi manager «se il profilo di responsabilità è elevato»

Il premier Matteo Renzi ipotizza un taglio degli stipendi dei direttori generali da 300 mila euro lordi annui circa attuali a circa 240 mila euro, tetto legato al Pil. Ma Fiaso la federazione delle aziende sanitarie non ci sta. E il presidente Valerio...
transparent
Lorenzin, no a tagli lineari ma risparmiare si può

apr102014

Lorenzin, no a tagli lineari ma risparmiare si può

«Il Sistema sanitario di tagli lineare non ne può più sopportare. L'ho ribadito ieri al Consiglio dei ministri». Lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin intervenendo ieri agli “Stati Generali della Salute”. «Non abbiamo affrontato il...
transparent
Lorenzin, in Def nessun taglio alla sanità

apr82014

Lorenzin, in Def nessun taglio alla sanità

Nel Def in discussione oggi al Cdm non ci sono tagli alla sanità. Lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a margine della presentazione del progetto Nativity. «No, i tagli non ci sono, a meno che non arrivi una sorpresa con un pacco...
transparent
Riforma titolo V, Ricciardi: rischio nuove disuguaglianze

apr22014

Riforma titolo V, Ricciardi: rischio nuove disuguaglianze

«Il nuovo dettato costituzionale sulla sanità rischia di rivelarsi un esperimento sociale che porterà l’Italia ad essere uno dei paesi più diseguali al mondo». È il commento di Walter Ricciardi Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università...
transparent
Patto salute, Coletto: risparmi sanità restino alle Regioni

apr12014

Patto salute, Coletto: risparmi sanità restino alle Regioni

Chiudere il Patto per la salute in tempi brevi, «tre settimane o un mese al massimo». Ma solo «dopo aver avuto la conferma di quanto promesso nei giorni scorsi dal Governo, ovvero che i risparmi della sanità resteranno nel settore», anzi, volendo essere...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi