feb192020
Troppe cause per errore medico : sono sovradimensionate di undici volte. Già perché su cento contenziosi penali, a Milano, solo 8 si concludono con una condanna del medico. Alla Procura meneghina arrivano 200-300 denunce l'anno per " malpractice...

apr162015
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema), a nome del Network regolatorio dell'Unione europea, ha rilasciato per consultazione pubblica due bozze di linee guida di buone pratiche per la segnalazione, la valutazione e la prevenzione degli errori terapeutici...

mag22013
Non sono solo medici e infermieri a sbagliare quando somministrano medicinali, succede spesso anche a casa e sono i genitori a sbagliare sui propri figli, con rischi talvolta tutt’altro che trascurabili. L’allarme è emerso da uno studio osservazionale...

mar262013
È stata di recente pubblicata su Annals of Pharmacotherapy una interessante review sistematica di Keers e collaboratori sulla prevalenza e natura degli errori di somministrazione dei farmaci (MAE, medication administration errors), che sappiamo rappresentare...

gen172013
Raramente, in ospedale, ai pazienti e ai loro familiari vengono riferiti errori commessi nella somministrazione di farmaci. E se lo sbaglio avviene su un soggetto ricoverato in Terapia intensiva (Uti) si ha la massima probabilità di causare un danno,

giu192012
«Ormai non dobbiamo più neanche parlare di medicina difensiva ma di medicina dell’osservanza giurisprudenziale delle sentenze. Il medico, cioè, lavora in costante ascolto dell’ultima sentenza» a sottolinearlo è Maurizio Maggiorotti, presidente dell’Amami

feb102012
Per evitare complicazioni giudiziarie, negli Usa un medico su dieci (11%) decide di omettere alcune informazioni ai suoi pazienti e più della metà (55%) preferisce fornire una versione più “addolcita” della realtà. È quanto emerge da un sondaggio, svolto...

ott252011
In poco più di due anni sono stati 470 i casi di presunta malasanità finiti sul tavolo della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e di questi 329 hanno comportato il decesso del paziente

gen222010
Gli errori di prescrizione e di somministrazione dei farmaci non sono così insoliti nemmeno nei reparti ospedalieri di pediatria. Lo dimostra uno studio che ha verificato numero, tipo e incidenza di errori in cinque ospedali dellarea londinese...

mag102009
Chirurgia-chirurgia generale I pazienti chirurgici che risultano danneggiati dallintervento hanno probabilità sette volte maggiori di morire in ospedale o di essere nuovamente ricoverati entro tre mesi dalle dimissioni rispetto agli altri....