Esofagite eosinofila

transparent

mar102023

Esofagite eosinofila, rinunciare solo al latte vale quanto escludere sei alimenti

Eliminando solo il latte dalla dieta degli adulti con esofagite eosinofila (EoE) si raggiunge la stessa efficacia che si ottiene eliminandolo assieme ad altri cinque alimenti, secondo uno studio pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology...
transparent
Esofagite eosinofila, ok Ue a estensione Aic per dupilumab

feb22023

Esofagite eosinofila, ok Ue a estensione Aic per dupilumab

La Commissione Europea ha esteso l'autorizzazione all'immissione in commercio per dupilumab nell'Unione Europea come trattamento dell'esofagite eosinofila (EoE) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni. Lo rende noto Sanofi,...
transparent

gen102023

L’anticorpo monoclonale dupilumab è efficace nel trattamento dell’esofagite eosinofila

Il New England Journal of Medicine ha appena pubblicato i risultati di uno studio di fase 3 svolto su pazienti con esofagite eosinofila (EoE) trattati con dupilumab che mostra miglioramenti significativi della sintomatologia e del quadro istologico. ...
transparent
Esofagite eosinofila, glucocorticoidi in prima linea nelle raccomandazioni per la gestione

mag142020

Esofagite eosinofila, glucocorticoidi in prima linea nelle raccomandazioni per la gestione

Una nuova linea guida congiunta dell'American Gastroenterological Association (Aga) e della Joint Task Force for Allergy-Immunology Practice Parameters raccomanda che i glucocorticoidi topici siano usati come trattamento di prima linea per l' esofagite...
transparent

lug82018

Le allergie preesistenti aumentano il rischio di esofagite eosinofila

I bambini con allergie cutanee, alimentari e respiratorie sono candidati allo screening per un'allergia emergente chiamata esofagite eosinofila (EoE). Ecco le conclusioni di uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice,...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi