set152023
La European Society of Cardiology (ESC) ha appena gettato nuova luce sulla diagnosi e il trattamento delle cardiomiopatie, un gruppo di malattie del cuore che colpiscono il muscolo cardiaco. Queste nuove linee guida, presentate al Congresso ESC 2023 e...

set12023
Le persone con diabete hanno un rischio da due a quattro volte maggiore rispetto agli altri di avere malattie cardiovascolari. E quando si ammalano le cure devono essere adeguate alla loro patologia. Le nuove linee guida per il trattamento sono state...

set162021
L'European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato le nuove linee guida sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD) nella pratica clinica. Apparse a fine agosto su European Heart Journal, le linee guida sono state sviluppate, come si legge...

set162021
Le nuove linee guida della European Society of Cardiology (ESC) sulla stimolazione cardiaca e la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT), appena pubblicate sull'European Heart Journal, descrivono le modifiche avvenute nelle indicazioni e nei metodi...

set62021
Presentati al congresso dell' European society of cardiology (Esc 2021) e pubblicati sul "New England journal of medicine" (1), i risultati completi dello studio clinico di fase III Emperor-Preserved hanno dimostrato per la prima volta una notevole riduzione,...

set32021
La lotta all' ipercolesterolemia e all' aterosclerosi è stato uno dei temi centrali al Congresso annuale dell'European society of cardiology (Esc 2021). Del resto, il problema è rilevante: nella popolazione europea i livelli di colesterolo...

ago302021
È stato sviluppato e validato un algoritmo in grado di prevenire il peggioramento dell' insufficienza cardiaca , aiutando a contenere le ospedalizzazioni. È quanto dimostrano i risultati dello studio Selene-Hf (Selection of potential predictors of worsening...

mag62021
In una pagina del suo sito web, la European Society of Cardiology (ESC) raggruppa sotto forma di domande e risposte le raccomandazioni delle autorità internazionali e delle società mediche in merito al Covid-19. Innanzitutto, però...

set222020
Presentati nel corso del Congresso europeo di cardiologia (Esc), i risultati dettagliati del rivoluzionario studio di Fase 3 Dapa-Ckd hanno mostrato che dapagliflozin, in aggiunta allo standard di cura, ha ridotto, rispetto al placebo, del 39% la misura...

set212020
Sono ancora troppo pochi i pazienti che dopo un infarto o un ictus raggiungono i valori di colesterolo Ldl raccomandati dalle Linee Guida internazionali. Evidenziano questo aspetto fondamentale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari i risultati...