apr52022
Da uno studio della UC Davis Health su JAMA Network Open emerge che metà delle donne sottoposte a mammografia digitale in tre dimensioni sperimenterà almeno un esame falsamente positivo nell'arco di un decennio di screening annuale per il...

lug242017
La U.S. Preventive Services Task Force suggerisce con una raccomandazione di grado D (che raccoglierà commenti online fino alla metà di agosto) che le donne asintomatiche non debbano essere sottoposte a screening per il cancro ovarico. Questa...

feb152017
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention è più probabile che le donne che hanno ricevuto un risultato falso positivo da una mammografia ritardino o non seguano la prevenzione in futuro, con un elevato...

gen132017
Dopo 17 anni di attività, lo screening organizzato per il cancro al seno in Danimarca non ha ridotto l'incidenza di tumori in fase avanzata ma ha portato a un aumento della rilevazione di tumori non invasivi e carcinoma duttale in situ (Dcis),...

feb232016
Rispetto alla mammografia digitale da sola, lo screening combinato alla tomosintesi digitale della mammella (Dbt) si associa a una riduzione delle percentuali di richiamo per imaging aggiuntivo, secondo uno studio retrospettivo pubblicato su Jama Oncology,...

gen272016
La scintigrafia whole body (WBS) con iodio 131 (I 131 ) rappresenta una metodica molto sensibile, in particolar modo dopo dose ablativa, per visualizzare sia tessuto tiroideo normale residuo che metastasi di carcinoma tiroideo differenziato...