apr42022
Secondo uno studio pubblicato su Human Fertility, essere concepiti con tecnologie di riproduzione assistita può conferire vantaggi per quanto riguarda la qualità della vita in età adulta, indipendentemente da vari cofattori psicosociali....

mag32021
Un malfunzionamento della tiroide può ridurre le possibilità di successo della fecondazione assistita (Pma), come sottolineano le recenti Linee guida dell'European Thyroid Association diffuse dall'Associazione medici endocrinologi (Ame-Ets)....

ott192020
A marzo i trattamenti per la fertilità (Art o tecnologie di fecondazione assistita ), al pari di molte altre attività, erano stati interrotti a causa della pandemia Covid-19, ad eccezione delle procedure urgenti, come quelle di preservazione...

lug62020
E' morto domenica mattina nella sua casa di famiglia a Forlì Carlo Flamigni , medico, ginecologo, luminare della fecondazione assistita Nonostante i suoi 87 anni, ha lavorato fino a pochi giorni fa, lucidissimo, e l'ultimo monito che ha lasciato...

mag142020
I trattamenti di fecondazione assistita , rientrati nel novero delle cure non urgenti e dunque sospesi durante il lockdown, possono finalmente riprendere dopo il via libera del Centro nazionale trapianti e del Registro Pma dell'Istituto superiore di...

apr82020
L'epidemia Covid19 ha causato uno stop anche sulle nuove nascite con fecondazione assistita , i trattamenti sono sospesi da marzo e i cicli riproduttivi non effettuati nel trimestre marzo-maggio porteranno a circa 4,500 nascite in meno. L'ultima Relazione...

mar182020
Attendere il passaggio del picco delle infezioni di Covid-19 prima di intraprendere nuovi cicli di Procreazione medicalmente assistita (Pma) e garantire le procedure già iniziate, le raccomandazioni del Gruppo di interesse speciale sterilità...

set232019
Solo in un anno, il 2017, più di 78 mila coppie infertili si sono rivolte a Centri di Procreazione medicalmente assistita per avere un bambino. A ricordarlo, in occasione della Giornata Nazionale della Fertilità che si è celebrata...

apr182019
Secondo quanto riferito dalla Fondazione Pma (Procreazione medicalmente assistita) Italia in occasione del Congresso nazionale sulla procreazione assistita, in molti centri italiani dove si effettua la fecondazione eterologa la procedura è a rischio...

gen172019
Secondo un nuovo studio pubblicato su Lancet, le coppie che ricorrono alla fecondazione assistita hanno un rischio più elevato di avere un bambino prematuro, ma questo fatto non è dovuto alla pratica utilizzata per il concepimento, bensì...