fecondazione

nov192015

Legge 40, che cosa resta dopo l’ultima sentenza della Corte costituzionale

Cade il divieto di selezione degli embrioni senza eccezione: con la sentenza 229/2015 la Corte Costituzionale ha appena stabilito che la selezione non costituisce reato nei casi in cui sia finalizzata a evitare l'impianto di embrioni affetti da gravi...
transparent
Fecondazione assistita, la sentenza: no al divieto assoluto nella selezione degli embrioni

nov112015

Fecondazione assistita, la sentenza: no al divieto assoluto nella selezione degli embrioni

La Corte Costituzionale ha stabilito che non è reato la selezione degli embrioni nei casi in cui sia esclusivamente finalizzata ad evitare l'impianto di embrioni affetti da gravi malattie trasmissibili, e nello specifico le patologie rispondenti...
transparent

gen262015

Usa: l’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo è raddoppiata

Secondo uno studio pubblicato su Jama, l'uso di una tecnica di riproduzione assistita nota come iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (Icsi) è raddoppiata tra il 1996 e il 2012, anche se rispetto alla tradizionale fecondazione in vitro...
transparent
Corte Ue, brevettabile ovulo umano non fecondato

dic182014

Corte Ue, brevettabile ovulo umano non fecondato

Un ovulo umano manipolato ma non fecondato può essere brevettato a fini industriali. È quanto ha stabilito la Corte di giustizia Ue. «Un organismo non in grado di svilupparsi in essere umano non costituisce un embrione umano ai sensi della direttiva...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi