Finanziamenti pubblici

Doctorlib, nuovo round di finanziamenti per l’azienda di sanità digitale

mar212022

Doctorlib, nuovo round di finanziamenti per l’azienda di sanità digitale

Doctolib, fondata nel 2013 in Francia, è un'azienda leader in Europa nell'ambito della sanità digitale. Grazie al suo software medico all'avanguardia, Doctolib vuole migliorare la vita quotidiana di più di 300.000 professionisti della...
transparent
Pnrr, ruolo rilevante dei Comuni. Ecco le risorse a disposizione

gen302022

Pnrr, ruolo rilevante dei Comuni. Ecco le risorse a disposizione

Le amministrazioni comunali avranno un ruolo "rilevante nell'attuazione e nella gestione delle risorse del Pnrr: stime dell'Anci indicano in 43 miliardi di euro le risorse da gestire da parte dei Comuni". Lo rileva il Monitor sulla finanza locale a...
transparent
Finanziamenti in sanità, Grillo: il pubblico non basta. Ben venga l’operatore privato con regole chiare

dic42018

Finanziamenti in sanità, Grillo: il pubblico non basta. Ben venga l’operatore privato con regole chiare

«Lo Stato non può rispondere a tutte le esigenze di cura. Quindi ben venga l'operatore privato purché sia controllato con regole di ingaggio e in maniera precisa. Perché è lì che si può annidare il problema reale...
transparent
Contratto ospedalieri, medici preoccupati: mancano risorse per aumenti

lug102018

Contratto ospedalieri, medici preoccupati: mancano risorse per aumenti

«Condivido la preoccupazione dell'assessore Venturi di chiudere ma sono ancora più preoccupato del contratto, non posso portare a casa un contratto peggiorativo». Guido Quici presidente Confederazione Italiana Medici Ospedalieri replica al presidente...
transparent
Risorse Ssn e personale, Cgil: troppi nervi scoperti. Il ministro incontri i sindacati

feb62017

Risorse Ssn e personale, Cgil: troppi nervi scoperti. Il ministro incontri i sindacati

«Torniamo a chiedere un incontro al ministro Lorenzin, sono troppi i nervi scoperti del sistema sanitario e troppi gli elementi fondamentali non ancora chiari riguardanti la programmazione e la gestione futura» che vanno «dal nodo delle risorse per i...
transparent
Legge di stabilità, le Regioni non arretrano. Fondo sanitario resti a 113 miliardi

ott142016

Legge di stabilità, le Regioni non arretrano. Fondo sanitario resti a 113 miliardi

«Abbiamo fatto una serie di richieste al governo, la prima riguarda il comparto sanità: chiediamo che il Fondo Sanitario rimanga su 113 miliardi così come previsto dalla nota di aggiornamento al Def che ha votato il Parlamento». Lo ha detto...
transparent
Contratto ospedalieri, Anaao: il nuovo stanziamento non recupera tagli a fondi accessori

set272016

Contratto ospedalieri, Anaao: il nuovo stanziamento non recupera tagli a fondi accessori

Allarme da Anaao Assomed. Lo stanziamento previsto per i dirigenti medici Ssn nel prossimo contratto -almeno nell'ipotesi "bassa", non nei 2 miliardi di stanziamenti per il pubblico impiego ventilati dal premier in tv - non solo è una goccia nel...
transparent
Sindacati a Governo e Regioni: basta promesse. Da Patto salute a convenzione è tempo di agire

lug52016

Sindacati a Governo e Regioni: basta promesse. Da Patto salute a convenzione è tempo di agire

È tempo che le promesse fatte dal Governo nella Sala Verde di Palazzo Chigi il 9 marzo, trovino attuazione, iniziando, quanto prima, dalla trasformazione, che tocca al Ministro Lorenzin, della sintesi largamente condivisa sull'art. 22. in un disegno di...
transparent
Lorenzin: + 1,5 miliardi per turn over e farmaci. Troise (Anaao) scettico: già altri annunci in passato

feb102016

Lorenzin: + 1,5 miliardi per turn over e farmaci. Troise (Anaao) scettico: già altri annunci in passato

Spunta un "tesoretto" della sanità: 1,5 miliardi di euro in più per il 2017. A dirlo è il ministro della Salute Beatrice Lorenzin . «Abbiamo fatto dei calcoli con la Ragioneria dello Stato, - spiega - sono cifre ancora non ufficiali...
transparent
Crisi welfare, Anaao: in aumento i rischi del lavoro medico. Al via indagine

gen202016

Crisi welfare, Anaao: in aumento i rischi del lavoro medico. Al via indagine

Che peso hanno per chi quotidianamente lavora in sanità carichi di lavoro eccessivi, le carenze organizzative, l'assenza di una rete efficiente tra ospedale e territorio? Parte da questa domanda la survey lanciata da Anaao Giovani con l'obiettivo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi