mar172023
Sono state oltre 188mila le vittime della pandemia da Covid-19, quanto gli abitanti di una cittadina italiana di medie dimensioni. «Abbiamo perso tantissimi colleghi, tantissime sono state le vittime, proprio per una pandemia dovuta a un virus che non...

mar92023
"La pandemia di Covid ha messo in luce e amplificato carenze e zone grigie preesistenti nel nostro Servizio Sanitario Nazionale, frutto di decenni di tagli lineari e di politiche alimentate da una cultura aziendalistica che guardava alla salute e ai professionisti...

mar12023
I professionisti sanitari avranno tempo fino al 31 dicembre 2023 per mettersi in regola con l'obbligo formativo Ecm (Educazione continua in medicina) del triennio 2020-2022. A prevederlo è il decreto Milleproroghe, convertito in legge dal Parlamento...

feb282023
"Chiediamo al Governo italiano, all'Europa, alle Nazioni Unite di fare di più e di fare meglio, istituendo percorsi sicuri e legali per migranti e rifugiati e programmando e assicurando, per legge, ricerca, soccorso e assistenza medica". È l'appello...

feb162023
Mille all'anno: sono i medici italiani che richiedono i certificati per trasferirsi all'estero. A comunicare il dato, che conferma il trend reso noto dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, è il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale...

feb132023
Il giusto tempo per ogni malato, che è diverso dall'altro. È questo, in sintesi, il messaggio lanciato da Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), in occasione della Giornata mondiale del malato...

feb62023
Quattro gruppi di lavoro, dedicati ad altrettante aree di riforma del Codice di deontologia medica: i diritti fondamentali; la comunicazione; le nuove tecnologie: la responsabilità che comprende autonomia e rischio clinico. A individuarli è...

feb32023
Il mondo medico si ritrova a fianco dell'opposizione nello stigmatizzare sia i contenuti sia l'iter del disegno di legge sull'autonomia , poiché non sarebbero stati definiti sufficienti correttivi a tutela dell'uguaglianza d'accesso nel diritto...

gen132023
Il superamento del numero chiuso a Medicina "presenta vari problemi e non garantirebbe la possibilità di impiegare tutti i medici formati". Lo afferma il presidente della Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli , secondo...

dic212022
Bene la proroga dell'uso della ricetta elettronica ma ora, chiede l'Ordine dei Medici, serve che diventi una misura strutturale. "Il ministro della Salute Orazio Schillaci è stato molto tempestivo e ha il merito di aver risolto in pochissime ore...