Fondazione Gimbe

Grandi ospedali, Gimbe: Italia rischia di non garantire i progressi della ricerca

mag302023

Grandi ospedali, Gimbe: Italia rischia di non garantire i progressi della ricerca

L'Italia rischia di essere un paese che vede la ricerca andare avanti ma non è in grado di garantirne i frutti ai suoi cittadini-pazienti. L'allarme lo lancia Nino Cartabellotta all' Evento sui Grandi ospedali organizzato da Koncept alla Facoltà...
transparent
Medici di famiglia, Gimbe: ne mancano quasi 2.900. Assistenza a rischio

mag242023

Medici di famiglia, Gimbe: ne mancano quasi 2.900. Assistenza a rischio

In Italia mancano quasi 2.900 medici di famiglia ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400. Intanto oggi il 42,1% dei medici supera il tetto massimo di 1.500 pazienti, riducendo così la qualità dell'assistenza. È quanto denuncia la Fondazione...
transparent
Covid-19, richiamo vaccini in stallo. Gimbe: L'errore peggiore ora è abbassare la guardia

mag102023

Covid-19, richiamo vaccini in stallo. Gimbe: L'errore peggiore ora è abbassare la guardia

Il richiamo vaccinale per anziani e fragili continua ad essere in stallo, con tassi di copertura molto bassi al Sud. È la Fondazione Gimbe ad analizzare la situazione vaccinale in Italia. «La cosa peggiore che i paesi possano fare ora è usare questa...
transparent
Covid-19, stabili casi e calo ricoveri. Gimbe stop a report settimanale: immobilismo campagna vaccinale

mar202023

Covid-19, stabili casi e calo ricoveri. Gimbe stop a report settimanale: immobilismo campagna vaccinale

Si riduce l'impatto della pandemia e calano le preoccupazioni legate alle varianti. Così la Fondazione Gimbe, che da tre anni pubblica un dettagliato monitoraggio indipendente sul Covid-19 e la campagna vaccinale, annuncia di interrompere la diffusione...
transparent
Covid-19, giù tutte le curve ma in 37 province casi in salita. Il report Gimbe

mar132023

Covid-19, giù tutte le curve ma in 37 province casi in salita. Il report Gimbe

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 3-9 marzo 2023 una discesa di tutte le curve di monitoraggio del Covid in Italia, rispetto alla precedente. A livello nazionale si registra una diminuzione dei nuovi casi -10,1%...
transparent
Covid-19, lieve risalita casi ma intensive e decessi in calo. Il report Gimbe

feb272023

Covid-19, lieve risalita casi ma intensive e decessi in calo. Il report Gimbe

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe su Covid-19 rileva nella settimana 17-23 febbraio, rispetto alla precedente, "un lieve aumento di nuovi casi (+3,8%) e ricoveri ordinati (+4,1%)", mentre "c'è una diminuzione dei decessi (-18,4%)"...
transparent
Covid-19, contagi in calo ma sottostimati. Il report Gimbe

feb202023

Covid-19, contagi in calo ma sottostimati. Il report Gimbe

Negli ultimi sette giorni continuano a scendere contagi (-8,3%), ricoveri ordinari (-7,5%) e terapie intensive (-5,5%) ma aumentano nuovamente i decessi (+7,2%). Questo quanto emerge dal monitoraggio indipendente settimanale della Fondazione Gimbe in...
transparent
Covid-19, contagi e ricoveri in calo ma netto aumento dei decessi. Il report Gimbe

feb62023

Covid-19, contagi e ricoveri in calo ma netto aumento dei decessi. Il report Gimbe

In Italia si conferma un ulteriore calo dei nuovi casi settimanale che, dai 38 mila della settimana precedente, scendono a quota 34 mila; a diminuire sono anche i ricoveri con sintomi e le terapie intensive. Segnano, invece, un aumento cospicuo i decessi...
transparent
Autonomia differenziata, Gimbe: Governo tolga sanità. A rischio Ssn

feb22023

Autonomia differenziata, Gimbe: Governo tolga sanità. A rischio Ssn

Il regionalismo differenziato, come delineato dalla nuova bozza del Ddl Calderoli per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, che approda oggi in Consiglio dei ministri, rischia di demolire «il Servizio sanitario nazionale»...
transparent
Covid-19, continua calo incidenza. Gimbe: quasi 12 milioni di persone elegibili senza quarta dose

gen302023

Covid-19, continua calo incidenza. Gimbe: quasi 12 milioni di persone elegibili senza quarta dose

Anche questa settimana tutti i dati relativi al Covid sono in calo. Dal 20 al 26 gennaio 2023, rispetto alla precedente, si registra una diminuzione dei nuovi casi (38.159 vs 51.888) e dei decessi (345 vs 495). In calo anche i casi attualmente positivi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi