Ricerca   |    Topic attivi   |    Accedi all'area riservata

Logo Medikey
icona
Per accedere è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali





Long-Covid pediatrico, ecco quanto è frequente e i sintomi più diffusi
Administrator
#1 Inviato : lunedì 26 dicembre 2022 11:32:22(UTC)
Rank: Administration
Messaggi: 9.220

LONG-COVID PEDIATRICO, ECCO QUANTO È FREQUENTE E I SINTOMI PIÙ DIFFUSI


Mentre i sintomi e i meccanismi del long-COVID sono stati ampiamente studiati nella popolazione adulta, le informazioni sulla prevalenza e sulla diagnosi del Long-Covid nelle popolazioni pediatriche rimangono poco chiare. La scarsità può essere in parte spiegata da sfide metodologiche, come l'assenza di una definizione ufficiale standardizzata per la definizione di questa patologia tra i bambini fino ad ora. In un recente studio, pubblicato su Nature Communications , i ricercatori...

Per leggere l'intero articolo cliccare qui

Carlo Tonarelli
#2 Inviato : lunedì 26 dicembre 2022 11:32:44(UTC)
Rank: Newbie
Messaggi: 4
Basta Fake sul Covid nei bambini ! Su 870.000 casi 35 decessi soprattutto nella fascia 12-19 . I più piccoli ne sono esenti !! Guardate i dati invece di fare propaganda e incrementare la paura nei genitori che sono già abbastanza spaventati!!
giovanni colonna
#3 Inviato : martedì 27 dicembre 2022 11:40:32(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 868

È chiaro che la mortalità nei più piccoli è molto scarsa, ma la finalità del lavoro su Nature Comm. è ben altra. Valutare la persistenza della sintomatologia COVID nei più piccoli.

L’articolo dice testualmente che:

Il campione comprendeva 1034 bambini di età compresa tra 6 mesi e 17 anni provenienti da 612 famiglie: 505 (49%) erano ragazze e l'età media era di 10,2 anni [SD = 4,2].

 I risultati mostrano che una percentuale significativa di bambini sieropositivi, in particolare adolescenti, ha manifestato sintomi COVID persistenti. Sebbene siano necessarie ulteriori indagini, la crescente evidenza di post-COVID pediatrico richiede uno screening precoce e una gestione delle cure primarie.

54 (9,5%) bambini sieropositivi soffrivano di sintomi che duravano più di 12 settimane, di cui 31 (57%) erano adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. 

I sintomi che durano più di 12 settimane sono significativamente associati a età più elevata ( >12 anni) (aPR 1.1, 95%CI: 1.0;1.2, variabile continua), essere sieropositivi (aPR 1.8, 95%CI: 1.2;2.8), soffrire di una condizione cronica (aPR 3.6, 95%CI: 2.3;5.5) e vivere in una famiglia con una situazione culturale e finanziaria medio-scarsa (aPR 2,5, IC 95%: 1,4; 4,6. Tutti questi sono fattori di rischio per la persistenza dei sintomi. Il sesso non era associato a sintomi di lunga durata (aPR 1.1, 95%CI: 0.8;1.6).

I risultati importanti sono:

1)     il 9,5% dei ragazzini >12 anni ha una lunga sequela di sintomatologie di varia natura (da lievi a gravi) che si protraggono nel tempo e che coinvolgono organi e apparati diversi.

2)     Condizioni morbose pre-esistenti aggravano il quadro.

3)     Le caratteristiche socio-culturali delle famiglie influiscono sulla persistenza del quadro clinico.

Pertanto, caro Tonarelli, non mescolare la bassa mortalità con la persistenza dei sintomi. Non è professionale, manda in errore le famiglie, e ci sono dei piccoli pazienti che, comunque soffrono. Con la COVID bisogna essere chiari, trasparenti e senza esternazioni ambigue.

Un saluto

Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.


chiudi