gen182022
Dire addio alla sigaretta , anche dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro ai polmoni, permette di migliorare la sopravvivenza del 29% rispetto a continuare con tale abitudine, secondo quanto riferisce una revisione della letteratura portata avanti...

mag142021
Da uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction firmato da Antonio La Marca , professore di ginecologia all'Università di Modena e Reggio Emilia, emerge che a danneggiare la fertilità femminile e maschile non è solo il...

nov112020
Secondo uno studio pubblicato su Jama, le sigarette elettroniche non hanno mostrato risultati chiari per quanto riguarda il supporto alla cessazione del fumo. «L'uso delle sigarette elettroniche per smettere di fumare rimane controverso. Per questo...

ott232020
Da uno studio di coorte pubblicato su Jama Network Open non emerge alcuna associazione significativa tra l'uso di sigarette elettroniche e l'aumento del rischio di respiro sibilante fra gli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. Gli autori,...

lug162020
Smettere di fumare entro un anno da un attacco cardiaco si associa a una diminuzione notevole della mortalità in giovani adulti. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open, che ha mostrato come in una coorte di individui (circa...

mag292020
La pandemia da Covid-19 e l'epidemia tabagica hanno in comune il principale organo bersaglio: i polmoni. È noto che i fumatori abbiano maggior rischio di contrarre infezioni sia batteriche che virali a causa dell'infiammazione che il fumo crea nelle...

apr292020
La nicotina rimane un nemico delle infezioni respiratorie, anche di quella da Covid-19. La Società italiana di farmacologia (Sif) e la Società italiana di tabaccologia (Sitab), così come tanti medici italiani e associazioni per...

apr152020
Può essere utile che si preparino interventi mirati per ridurre l'uso di sigarette elettroniche nei giovani adulti sopravvissuti al cancro, secondo quanto riferiscono gli autori di una lettera di ricerca pubblicata su Jama Oncology. «I giovani...

mar42020
Secondo due studi pubblicati su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, l'uso di sigarette a basso contenuto di nicotina non porta a comportamenti di compensazione. «La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti sta prendendo in...

feb42020
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Academy of Dermatology, i bambini nati da donne che hanno fumato tabacco durante la gravidanza vanno incontro a un aumento del rischio di sviluppare la psoriasi . «Il nostro lavoro suggerisce...