lug192007
Pneumologia-tumori polmonari I fumatori di sigarette che sviluppano tumori polmonari non a piccole cellule hanno una prognosi meno favorevole delle loro controparti che non hanno mai fumato. Il fumo di sigaretta è la principale causa di tumore polmonare,...

giu112007
Cardiologia-arterioaptie periferiche I bambini già alletà di 11 anni sviluppano disfunzioni endoteliali in risposta al fumo passivo, in forma dose-dipendente: il presente studio si va ad aggiungere alle prove degli effetti dannosi del...

mag212007
Neanche gli adulti giovani altrimenti sani sono immuni alle conseguenze negative associate al fumo di sigaretta: lesposizione cronica alla nicotina causa disfunzioni ventricolari sinistre subcliniche, e si osservano danni del rilassamento ventricolare...

mar242007
Oncologia Il miglioramento della prognosi dei pazienti che ricevono una diagnosi di linfoma di Hodgkin viene inficiato dalle conseguenze a lungo termine del trattamento: manifestazioni multiple di malattie cardiovascolari permangono infatti in misura...

mar112007
Pneumologia Il fumo rappresenta un fattore di rischio di infezione da micobatterio e di TBC. Esso comunque non sembra influenzare il rischio di mortalità comportato dalla malattia. Il controllo del fumo di tabacco, che già notoriamente è...

feb42007
Lesposizione allinquinamento da traffico sia cittadino che autostradale influenza negativamente lo sviluppo polmonare e riduce la funzionalità dellapparato respiratorio fra i 10 ed i 18 anni di età, indipendentemente dalla...