gen72020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, la sorveglianza epidemiologica sarà un caposaldo della futura gestione delle lesioni polmonari classificate come Evali (electronic cigarette or vaping product use-associated...

dic192019
Più dell'80% dei nuovi casi di tumore al polmone viene individuato troppo tardi, determinando una drastica riduzione delle possibilità di cure efficaci per i pazienti. In Italia solo quest'anno sono state colpite oltre 42 mila e 500 persone....

dic192019
La U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) ha pubblicato un aggiornamento alle proprie linee guida del 2014 sullo screening per l' aneurisma dell'aorta addominale , concludendo che tale misura precauzionale può essere utilizzata di routine...

dic122019
Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, l'esposizione a lungo termine all' ozono in pazienti con una storia di fumo pesante si associa a ridotta funzionalità polmonare , maggiore probabilità di enfisema e intrappolamento...

nov262019
Dei circa 440 milioni di euro spesi in Italia ogni anno per i ricoveri ospedalieri per tumore del polmone , almeno 270 sono attribuibili al fumo di sigaretta e potrebbero essere evitati se nessuno avesse mai fumato; analogamente, potrebbero essere...

nov192019
Secondo un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology, mantenere un peso sano e smettere di fumare prima dei 40 anni può alleviare in maniera sostanziale le vampate di calore e la sudorazione notturna che spesso...

nov112019
Il fumo di tabacco può aumentare il rischio di sviluppare depressione e schizofrenia, secondo uno studio pubblicato su Psychological Medicine. «Sappiamo che il fumo è molto più comune tra le persone con malattie mentali, come...

giu52018
Sul fatto che esistesse una correlazione tra obesità e abitudine al fumo di sigarette esistevano già varie segnalazioni, peraltro contraddittorie. Di recente è però uscito uno studio sul "British Medical Journal", che porta...

mar132018
Una donna su 14 che ha partorito negli Stati Uniti nel 2016 ha ammesso di fumare sigarette durante la gravidanza, secondo un nuovo rapporto di Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti. Il rapporto ha rilevato che il 7,2% di tutte...

gen262018
Pillola anticoncezionale e fumo sono una combinazione pericolosa, secondo A.L.I.Ce. Italia Onlus, l'Associazione per la lotta all'ictus cerebrale, e il rischio aumenta per le donne che soffrono di emicrania con "aura': la contemporanea presenza di questi...