nov162021
Numerosi studi hanno suggerito un'associazione tra ipertiroidismo subclinico e declino cognitivo negli anziani, mentre la presenza di ipotiroidismo subclinico sembra avere proprietà protettive. «Newcastle 85+ è uno studio di popolazione...

ott212021
Un'alterata funzione tiroidea può essere determinata da molteplici fattori ambientali. Infatti, specifica Annamaria Colao , presidente della Sie (Società italiana di Endocrinologia) e professore ordinario di Endocrinologia e Malattie...

mag32021
Un malfunzionamento della tiroide può ridurre le possibilità di successo della fecondazione assistita (Pma), come sottolineano le recenti Linee guida dell'European Thyroid Association diffuse dall'Associazione medici endocrinologi (Ame-Ets)....

gen292021
I sintomi delle malattie tiroidee vengono spesso confusi dai pazienti con possibili stati di stanchezza e stress, molte volte sono sottovalutati. Per arrivare a una diagnosi è importante porre attenzione a tutti i segnali, come ricorda Andrea...

lug12020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, il burden globale del cancro della tiroide è in crescita, e vi sono notevoli disparità nei modelli epidemiologici legate anche a situazioni geografiche. «Mancano studi che esaminino l'associazione...

mag282020
È stato riportato su "Endocrine Society" il primo caso di tiroidite subacuta (SAT) correlata alla grave sindrome respiratoria acuta coronavirus 2 (SARS-CoV-2) iniziata a Wuhan, in Cina, e che si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, colpendo...

mag272020
Stress da quarantena, cibi calorici e scarsa attività fisica durante il lockdown oggi possono far sentire le prime conseguenze come l'aumento di peso e lo squilibrio ormonale. Nella Fase 2 la gestione dello stress diventa fondamentale per la nostra...

gen292020
"Tiroide e metabolismo - Le ricette" è il titolo del nuovo libro firmato da Serena Missori , specialista in endocrinologia e diabetologia, insieme ad Alessandro Gelli presidente dell'Accademia delle Scienze Uranus Italia Salute e benessere globale....

lug72017
Tra i risultati principali in ambito endocrinologico derivati dal 'Rotterdam Study', studio prospettico di coorte in corso dal 1990, sono state evidenziate correlazioni fra livelli elevati di ormoni tiroidei e demenza, aumento del rischio di eventi e...

mar62017
L'aumento di tiroxina libera (Ft4) nonché la riduzione dei livelli di triiodotironina libera (Ft3) e del rapporto Ft3/Ft4 sono correlati in modo indipendente a una maggiore prevalenza di diabete di tipo 2 nei maschi e nelle femmine, mentre i livelli...