Gestione del personale

Anaao Giovani, 12000 nuovi medici disoccupati nel 2020

ott152014

Anaao Giovani, 12000 nuovi medici disoccupati nel 2020

«Entro il 2020 dalle università italiane usciranno almeno 12.000 potenziali medici disoccupati che si andranno ad aggiungere a quelli che lo sono da tempo, e questo anche come risultato di continui ricorsi al Tar». A lanciare l'allarme è Anaao Giovani...
transparent

ott72014

Accesso agli atti amministrativi anche per gli esposti dei colleghi

L’esigenza di garantire la riservatezza di soggetti che appaiono, in qualche modo, controinteressati all'accoglimento di una istanza di accesso agli atti amministrativi, meritevole di considerazione nel contesto della controversia, non necessariamente...
transparent
Lavoratori sanità sul piede di guerra, scioperi previsti tra ottobre e novembre

ott32014

Lavoratori sanità sul piede di guerra, scioperi previsti tra ottobre e novembre

Poco pagati, spesso precari e sempre più sovraccarichi di lavoro, sempre che riescano a trovarlo. I lavoratori della sanità si preparano a manifestare il loro malcontento. Si terrà lunedì 3 novembre lo sciopero del comparto sanità dipendente del Servizio...
transparent

ott12014

Dipendenti comparto Ssn: retribuzione mansioni superiori

Il dipendente di una ex Usl ora Asl, ha agito in giudizio per vedersi riconoscere le differenze retributive in relazione all’esercizio di fatto di mansioni proprie di una qualifica superiore a quella da lui formalmente rivestiva. L’interessato esponeva...
transparent

set202014

Nomina direttore Uoc: è legittimo indire nuova procedura selettiva

Dopo la rinuncia del medico scelto dalla Asl a seguito di una procedura selettiva per il conferimento dell'incarico di direttore della struttura complessa di Chirurgia generale del Presidio ospedaliero, l’Azienda non ha proceduto alla nomina di uno degli...
transparent
Trattativa a rilento, sindacati medici contestano metodo Sisac

set192014

Trattativa a rilento, sindacati medici contestano metodo Sisac

Troppe riunioni, lente nel metodo, con parti troppo distanti: il sentimento generale dei sindacati dei medici di famiglia al termine dell’ultima tornata di trattative per il rinnovo dell’accordo nazionale è contrastato. «Da una parte siamo disposti a...
transparent

set122014

Quando è legittimo lo scorrimento della graduatoria

Lo scorrimento delle graduatorie concorsuali preesistenti ed efficaci rappresenta la regola generale per la copertura dei posti vacanti in organico, mentre l'indizione di un nuovo concorso costituisce l'eccezione e richiede un'apposita e approfondita...
transparent
Blocco salari, Anaao: verso una mobilitazione unitaria

set112014

Blocco salari, Anaao: verso una mobilitazione unitaria

Il Governo reagisce alla protesta montante contro l’ennesima proroga di un blocco salariale quinquennale nel pubblico impiego dichiarandosi sorpreso, perché il blocco dei contratti era nel Def. Ma dimentica, le smentite stizzite di aprile e, nello stesso...
transparent

set52014

Indennità per rischio radiologico alla chirurgia ortopedica

I giudici della Corte d’appello, nel ribaltare la pronuncia del Tribunale che aveva escluso l’indennità di rischio radiologico per alcuni medici chirurghi plastici della mano e altri medici ortopedici, hanno evidenziato alcune contraddizioni della C.T.U....
transparent

ago272014

Troppa tensione sul lavoro aumenta il rischio diabete

Lo stress in ufficio può aumentare del 45% il rischio di diabete di tipo 2, anche se non si è in sovrappeso. È quanto emerge da una ricerca dell'Istituto di epidemiologia di Monaco, in Germania, pubblicata sulla rivista Psychosomatic medicine. Gli studiosi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi