Gestione del rischio

Corti (Fimmg): troppi eventi avversi segnalati sui generici? Bene, cresce vigilanza

set202014

Corti (Fimmg): troppi eventi avversi segnalati sui generici? Bene, cresce vigilanza

 «Salutiamo con grande soddisfazione il fatto che i colleghi inizino a segnalare di più le reazioni avverse ai farmaci dopo anni in cui si segnalava “troppo poco”. Sarebbe ora interessante capire, realtà per realtà, se c’è una relazione statistica...
transparent
Obbligo Rc al via dal 15 agosto, Fnomceo chiede rinvio

lug302014

Obbligo Rc al via dal 15 agosto, Fnomceo chiede rinvio

L’obbligo assicurativo per i medici dovrebbe partire il 15 agosto, perché già prorogato l’anno scorso ma mancano almeno due premesse: assicurare tutti i medici e allineare l’Italia alla legislazione sulla responsabilità medica del resto d’Europa. E per...
transparent
Malattie non trasmissibili, ridurre rischio salverebbe vite

mag72014

Malattie non trasmissibili, ridurre rischio salverebbe vite

Ridurre o contenere solo sei fattori di rischio modificabili, ovvero fumo, alcol, assunzione di sale, ipertensione, glicemia e obesità potrebbe prevenire oltre 37 milioni di morti premature in 15 anni dovute alle quattro principali patologie non trasmissibili:...
transparent
Rischio clinico: Cimo al ministro, più controllo sugli ispettori ministeriali

dic42013

Rischio clinico: Cimo al ministro, più controllo sugli ispettori ministeriali

«Un’anomalia italiana». Così Cimo Asmd in una lettera aperta indirizzata al ministro Lorenzin definisce il comportamento degli ispettori ministeriali, che comunicano i risultati delle indagini condotte presso Asl alla Magistratura e ai media, anticipando...
transparent
Nota Aifa di avvertenza su nuovi anticoagulanti orali

set132013

Nota Aifa di avvertenza su nuovi anticoagulanti orali

L'Aifa, in accordo con l’Ema, ha diramato una nota di avvertenza  ai medici affinché, nella prescrizione dei nuovi anticoagulanti orali, prestino attenzione a posologia, controindicazioni, avvertenze speciali e precauzioni d’impiego...
transparent

nov72012

Emilia Romagna: via alla gestione diretta del contenzioso

L'Emilia Romagna si farà carico dei risarcimenti da contenzioso medico legale più onerosi. A decidere in tal senso è stata, ieri, l'Assemblea legislativa regionale, che ha approvato una legge per la sperimentazione di nuove modalità di copertura dei rischi
transparent

set252012

Convegno a Milano, in aumento la medicina astensiva

«I giovani chirurghi non vogliono più fare gli interventi difficili, per evitarsi problemi». A denunciare il fenomeno, la sempre più diffusa medicina astensiva, è Marco d'Imporzano, presidente della Società italiana di ortopedia e del Collegio italiano dei chirurghi
transparent

giu192012

Rischio clinico, Aogoi stringe sulle Assicurazioni

Sono state recepite e riportate nel disegno di legge n. 50 Schema unificato sulla responsabilità professionale, le cinque proposte Aogoi (Associazione dei ginecologi italiani) per dare una risposta adeguata alle «sempre più urgenti problematiche» che...
transparent

mag252011

Rischio clinico, per il Ddl percorso a ostacoli

Botta e risposta, ieri, tra il ministro Fazio e Ignazio Marino in merito al disegno di legge sul rischio clinico che continua a muoversi tra mille difficoltà in Parlamento. «Il Ministro ci ha assicurato che il disegno di legge vedrà la luce in questa...
transparent

mar32011

Risk management, da Omceo Napoli una mappatura della realtà campana

È la sala operatoria il luogo dove più frequentemente si commettono errori medici, con un’incidenza del rischio del 32%. Seguono reparto e ambulatorio con il 28% e il pronto soccorso con il 22%. Sono alcuni dei dati che arrivano dal convegno sul rischio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi