nov242022
La bozza di legge di bilancio del governo Meloni varata ieri suscita le critiche dei sindacati non solo sul tema del lavoro ma anche in sanità, dove i sindacati dei medici ospedalieri si dicono pronti a scioperare, come le opposizioni. Il servizio...

nov152022
"Il Covid-19 è in calo in molti Paesi, tra questi l'Italia. Grazie al lavoro straordinario del personale sanitario, ai vaccini, alla prevenzione, alla responsabilizzazione dei cittadini, la vita è tornata progressivamente alla normalità....

nov22022
La Sanità pubblica deve tornare al centro dell'agenda politica, a partire da assunzioni, aumento del Fondo sanitario e rinnovo dei contratti. Questa la richiesta principale dei sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials ed il sindacato degli infermieri...

nov22022
"L'Associazione Medici Diabetologi AMD e la Società Italiana di Diabetologia SID desiderano esprimere i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Ministro della Salute, il rettore Orazio Schillaci e a tutto il Governo". A dichiararlo in una nota...

ott272022
Una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario. A chiederlo al nuovo Governo, accendendo i riflettori sulla "questione ospedaliera" una nota congiunta di Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac....

ott252022
Contro Covid-19 "l'Italia ha adottato le misure più restrittive dell'intero Occidente, arrivando a limitare fortemente le libertà fondamentali di persone e attività economiche, ma nonostante questo è tra gli Stati che hanno...

ott242022
Dalla Fnomceo alla Fimmg, passando per oncologi, internisti, pediatri, infermieri e tutti i professionisti sanitari hanno espresso un parere positivo unanime sull'elezione del nuovo capo del dicastero della Salute Orazio Schillaci , tra i pochi "tecnici...

set262022
Dalle retribuzioni al pronto soccorso, dal Ssn e pubblico ai contratti, i professionisti della Sanità (FNOMCeO e le organizzazioni sindacali dei medici dipendenti e convenzionati, dei veterinari, dei dirigenti sanitari, dei medici in formazione)...

set212022
Il decreto-legge Aiuti bis è legge: con 178 voti a favore, nessun contrario e 13 astenuti il Senato ha approvato la conversione delle misure varate il 4 agosto dal governo Draghi con sostegni a famiglie ed imprese di fronte alla crisi energetica....

set192022
Via libera all'unanimità da parte del Consiglio dei ministri al Decreto aiuti ter, che prevede sostegni a famiglie e imprese contro il caro-energia. Una delle principali misure riguarda il Servizio sanitario nazionale, sono stati stanziati 400...