nov182011
Si è svolto in un incontro a porte chiuse il passaggio di consegne tra Ferruccio Fazio e Renato Balduzzi, nuovo ministro della Salute, che hanno espresso la necessità di proseguire sul filo della continuità

nov182011
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, intervenga per garantire la corresponsione, in tutte le Amministrazioni del territorio nazionale, della retribuzione degli scatti per l’indennità di esclusiva a tutti i dirigenti medici

nov172011
«Con grande senso di responsabilità» così Renato Balduzzi, presidente dell'Agenas, appena nominato Ministro nel governo Monti spiega di avere accettato l'incarico. «Voglio sottolineare come sia rilevante la decisione di mantenere l'autonomia del dicastero della Salute

nov172011
Istituita nel Consiglio sanitario regionale della Toscana la commissione permanente per le problematiche di genere, presieduta da Anna Maria Celesti e composta da una trentina di medici di varie specialità. Tra i compiti della Commissione, l’individuazione...

nov172011
Nome noto ma persona poco conosciuta, come in fondo si conviene quando si parla di tecnici prestati alla politica. E per i sindacati della medicina questo è il profilo del nuovo ministro della Salute: un tecnico, anche se con una buona esperienza politica alle spalle

nov162011
Sembrava un ballottaggio tra Umberto Veronesi e Luigi Frati , invece alla fine l'ha spuntata Renato Balduzzi che, con il giuramento di oggi alle 17, sarà il nuovo ministro della Salute del governo di Mario Monti (foto) e il più giovane...

nov152011
No al riassorbimento del dicastero della Salute in quel “superministero” del Welfare partorito dalla riforma Bassanini. Questo l’appello rivolto al governo che verrà da un’ampia coalizione di sigle sindacali della Sanità e della medicina

nov112011
Sembra confermare le anticipazioni circolate la settimana scorsa il maxiemendamento alla legge di stabilità che ieri il Governo ha presentato ufficialmente in vista del tour de force con cui le Camere si sono impegnate a licenziarlo,

nov32011
«Supporto altamente qualificato nell'attività di indirizzo, monitoraggio, valutazione e trasferimento dei risultati nell'ambito delle competenze della Direzione Generale Programmazione Sanitaria dello stesso dicastero» sono queste le credenziali del...

nov32011
È entrato in vigore il documento esecutivo, per l’attuazione delle linee di supporto a livello centrale al Piano nazionale della prevenzione 2010-2012. Il documento, che completa la definizione degli aspetti operativi riguardanti il supporto governativo