dic22022
Secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Journal of the American Heart Association, il rischio di infarto o di ictus aumenta negli adulti con asma persistente per l'accumulo eccessivo di placca nelle carotidi. «Dato che l'infiammazione delle...

nov242022
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Neural Engineering, le perturbazioni spettrali correlate agli eventi (ERSP) potrebbero essere utilizzate come biomarcatori di recupero funzionale, per esempio nella riabilitazione della disfunzione visiva e...

nov222022
La vaccinazione anti-influenzale è associata a un ridotto rischio di ictus tra gli adulti, secondo uno studio pubblicato su Lancet Public Health. «Esiste un legame tra l'infezione delle vie respiratorie superiori e infarto e ictus. Questo fatto...

nov72022
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, abbassare la pressione in maniera intensiva dopo un ictus risolto con la rimozione di un coagulo peggiora il recupero dei pazienti. «Il nostro studio fornisce una forte indicazione che questa strategia di trattamento...

nov42022
Le persone tra i 20 e i 30 anni che bevono quantità di alcol moderate o abbondanti possono avere maggiori probabilità di avere un ictus da giovani rispetto alle persone che bevono basse quantità di alcol o non ne assumono, secondo...

ott282022
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ictus che si celebra sabato 29 ottobre, la Società Italiana di Neurologia (SIN) e l'Italian Stroke Association (ISA) fanno il punto su questa patologia che, solo nel nostro Paese, colpisce ogni anno circa...

ott72022
Non solo il recupero a lungo termine dopo l'ictus differisce nei diversi domini funzionali variando secondo l'età del paziente, la gravità e il tipo di evento acuto, ma i miglioramenti in molti domini funzionali si verificano in tempi più...

set132022
Tra i pazienti di 70 anni o più lo screening per la fibrillazione atriale (FA) con un loop recorder impiantabile (ILR), dispositivo impiantato sottocute per registrare in continuo il ritmo cardiaco, non ha ridotto in modo significativo il rischio...

set92022
Sottoporsi al vaccino antinfluenzale ogni anno potrebbe portare a una riduzione del rischio di essere colpito da un ictus, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Alcune ricerche hanno dimostrato che contrarre l'influenza aumenta il rischio di avere...

set62022
È possibile che le donne con una storia di endometriosi abbiano, rispetto a quelle senza, un rischio di ictus più elevato. È quanto suggerisce uno studio pubblicato su Stroke, nel quale il rischio delle partecipanti che avevano riportato endometriosi...