giu132022
La nascita pretermine continua a rappresentare un problema a livello globale, sia nei paesi che possono godere di ampie risorse sia in quelli poveri. È la conclusione di un'analisi dei dati del Global Burden of Disease (GBD), pubblicata su JAMA Pediatrics....

apr272022
L'ipofisite è una malattia infiammatoria dell'ipofisi, dovuta a processi patogenetici autoimmuni, infiltrativi, infettivi, neoplastici o talvolta sconosciuti. È una patologia rara, con una prevalenza complessiva stimata che varia dallo 0.2% allo...

ott92019
Un rapporto pubblicato sul New England Journal of Medicine ha concluso che l'osservazione dei soli tassi di incidenza del cancro non offre un quadro soddisfacente dei progressi della lotta contro la malattia. «L'incidenza del cancro non è una misura...

dic122018
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, l'eczema, ritenuto di solito una malattia dell'infanzia, sarebbe comune anche tra gli adulti più anziani. «Abbiamo dimostrato che i tassi di eczema atopico attivo aumentano con l'età...

mag12018
L'esecuzione una tantum di una sigmoidoscopia di screening riduce l'incidenza e la mortalità per tumore del colon-retto negli uomini, ma non nelle donne, secondo i risultati di uno studio di lunga durata pubblicato su Annals of Internal Medicine....

mar72018
Nel 2017 in Italia il morbillo ha ucciso 30 persone e ne ha colpite 14.451, circa il 400% in più rispetto all'anno precedente, quando furono registrati 4.643 casi. I paesi dove l'epidemia si è manifestata più violentemente sono stati...

gen152018
L'ultimo rapporto del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) ha rilevato un forte aumento dei casi di epatite A in Europa, in particolare nel nostro Paese. Tuttavia, come spiega Antonio Gasbarrini , Professore Ordinario di Gastroenterologia...

dic192017
Tra le persone di 50 anni o più che vivono con l'HIV, l'incidenza di diabete mellito è del 39% più elevata rispetto a quella dei coetanei maschi della popolazione generale canadese. Ecco, in sintesi, quanto emerge da un articolo pubblicato...

mag222017
La US Preventive Services Task Force (USPSTF) si è pronunciata negativamente rispetto allo screening del cancro della tiroide in soggetti adulti asintomatici. Si tratta di una raccomandazione di grado D (moderata o elevata certezza che un procedimento...

mag122017
Un nuovo studio pubblicato su Cancer rivela un'associazione tra l'esposizione cumulativa a fattori ambientali dannosi e l'incidenza di cancro negli Stati Uniti, in particolare per il cancro della prostata e del seno. «Per valutare gli effetti della qualità...