
nov182021
L'impatto negativo dello stress mentale sulla salute cardiovascolare può diventare un significativo fattore di rischio nei pazienti con malattia coronarica (CAD) stabile, secondo quanto conclude un articolo pubblicato su JAMA e firmato da Viola...

nov52020
I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology supportano l'idea secondo cui consumare fonti di acidi grassi omega-3 , marine o vegetali, possa rappresentare una strategia integrativa per migliorare la qualità...

ott122020
Molti temi interessanti e d'attualità, come in tutte le edizioni precedenti, hanno caratterizzato anche quest'anno la XXXVII edizione del congresso "Conoscere e curare il cuore" organizzato a Firenze dalla Fondazione Onlus "Centro per la lotta...

ott12020
Nel primo anno successivo a un infarto miocardico acuto (Ima) i tassi di morte per tutte le cause e di recidiva di infarto sono calati sia per gli uomini sia per le donne nell'ultimo decennio. Ciononostante, le differenze di genere nelle recidive e...

mag112020
Nei pazienti colpiti da infarto , in piena emergenza Covid19 si è registrata una mortalità tre volte maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019, passando dal 4.1% al 13.7%. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Società...

apr292020
Un documento di consenso firmato dall'American College of Cardiology (ACC), dall'American College of Emergency Physicians (ACEP) e dalla Society for Cardiovascular Angiography & Interventions (SCAI) descrive in modo esaustivo come trattare i pazienti...

apr22020
Se si avvertono sintomi di un infarto è necessario recarsi al pronto soccorso, nonostante l'emergenza coronavirus. Da notare che lo stesso virus può aumentarne il rischio di 6 volte. «È importante, pur in un momento storico di emergenza...

apr22020
«Gli accessi per infarto miocardico nei Pronto Soccorso italiani, diretti o con chiamata al 118, si sono ad oggi dimezzati. Una riduzione correlata ad un aumento della mortalità globale, non spiegabile con la sola sottostima dei casi Covid+» è...

lug222019
Arriva dal Centro Cardiologico Monzino di Milano la scoperta del perché in caso di infarto miocardico acuto la mortalità precoce dei pazienti con diabete di tipo 2 (DM2) è quasi doppia rispetto a quella dei non diabetici. Dallo studio...