Infermieri

apr292016

Infermiere di notte: dopo cinque anni aumenta rischio di coronaropatia

Tra le infermiere che fanno i turni di notte per cinque anni o più, il lavoro a turni si associa a un modesto aumento del rischio di malattia coronarica, secondo uno studio pubblicato su Jama. «L'interruzione dei ritmi sociali e biologici che...
transparent
Ipasvi, nuove competenze infermieri sancite da norme italiane e Ue

apr12016

Ipasvi, nuove competenze infermieri sancite da norme italiane e Ue

Le competenze infermieristiche si espandono e creano intrecci "pericolosi" con quelle mediche come dimostra il caso di Bologna, dove sono sette i medici sospesi dall'Ordine locale per aver abilitato infermieri del 118 a somministrare terapie in emergenza....
transparent

mar302016

Infermiere: i limiti del diritto alla retribuzione del tempo impiegato per vestizione e svestizione

Ove sia data facoltà al lavoratore di scegliere il tempo, ed eventualmente anche il luogo, ove indossare la divisa stessa, la relativa attività fa parte degli atti di diligenza preparatoria allo svolgimento dell'attività lavorativa,...
transparent
Il caso Bologna, bufera medici-infermieri sulle somministrazioni di farmaci in emergenza

mar22016

Il caso Bologna, bufera medici-infermieri sulle somministrazioni di farmaci in emergenza

Quattro medici bolognesi dei servizi di emergenza urgenza del 118 sospesi dall'Ordine, altri 5 indagati per aver favorito l'abuso di professione medica da parte di infermieri: sui protocolli delle centrali operative emiliane è battaglia, e a Bologna...
transparent
Ospedali, in Gb proposto l’addetto alle dimissioni per evitare degenze inutili

dic42015

Ospedali, in Gb proposto l’addetto alle dimissioni per evitare degenze inutili

Per migliorare il passaggio dei pazienti fragili tra ospedale e territorio occorre che le dimissioni dei pazienti siano coordinate da un operatore sanitario o sociale interno all'ospedale o scelto da quest'ultimo. Lo afferma una recente raccomandazione...
transparent

set72015

Campioni gratuiti di farmaco: infermiera condannata per peculato

È responsabile di peculato la infermiera in servizio presso il distretto sanitario, che in possesso di specialità medicinali se ne appropriava per cederle al collega, istruttore di body building. I farmaci erano campioncini di Nicetile, contenenti...
transparent
Medici e infermieri vanno spesso al lavoro anche malati

lug82015

Medici e infermieri vanno spesso al lavoro anche malati

Secondo un sondaggio pubblicato su Jama Pediatrics molti medici, infermieri e ostetriche lavorano anche se sono malati, pur riconoscendo che ciò potrebbe mettere a rischio i pazienti. «Le infezioni ospedaliere possono aumentare la mortalità...
transparent

giu102015

Rapporti di lavoro degli infermieri addetti agli istituti penitenziari

Il Tribunale ordinario di Roma, in funzione di giudice del lavoro, con tre distinte ordinanze, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 53 della legge 9 ottobre 1970, n. 740 (Ordinamento delle categorie di personale sanitario...
transparent
Giustini (Simg): dubbi su ricette infermieri, paziente deve vedere medico

apr282015

Giustini (Simg): dubbi su ricette infermieri, paziente deve vedere medico

«Comprensibile ampliare l'assistenza infermieristica per consentire un accesso più facile alle terapie, ma a patto che il paziente non perda il contatto con il medico di fiducia. L'infermiere dà il massimo non "al posto del medico", ma se...
transparent
Ipasvi, pronti a lavorare con tutti gli altri professionisti in contesto di integrazione

apr32015

Ipasvi, pronti a lavorare con tutti gli altri professionisti in contesto di integrazione

«Siamo pronti a lavorare con tutti gli altri professionisti in un contesto organizzativo nuovo che si può e si deve realizzare» e questo «sia a vantaggio dell'assistenza che dei cittadini». È questo l'appello che parte da Barbara Mangiacavalli...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi