gen242018
Si avvicina lo sciopero generale degli infermieri italiani, è stato richiesto al ministro del Lavoro il tentativo di conciliazione previsto dalla legge e ora si tratta solo di aspettare la convocazione Lo annuncia il sindacato degli infermieri...

gen182018
Esposizione continuativa, o comunque non occasionale né temporanea ed effettività del rischio costituiscono gli estremi di valutazione per il riconoscimento dell'indennità di rischio radiologico e del congedo aggiuntivo alle categorie...

dic152017
Sotto ambedue i profili controversi, sia quello concernente il cambio abito sia quello relativo al cambio turno, entrano in gioco comportamenti integrativi e strumentali all'adempimento dell'obbligazione principale, i quali nondimeno appaiono funzionali...

mag152017
Facendo applicazione di questi principi osserva il Collegio come correttamente l'Amministrazione abbia fatto ricorso per coprire i posti di infermiere in esame, pur in presenza di una graduatoria interna vigente, alla procedura di mobilità ex art....

apr72017
«La vaccinazione dal medico di famiglia ha vari vantaggi. Ad esempio per l'antimeningococco, mentre agli uffici d'igiene ci sono liste d'attesa molto lunghe, e si prolungano pure le ansie dei genitori dei ragazzi positivi al test, abbiamo detto all'Ausl...

ott242016
Contraddittori sono i profili che sono rivolti a contestare la mancanza di competenza del personale infermieristico anche sotto il punto essenziale della responsabilità delle scelte di cura che derivano in ordine alla patologia da cui sia affetto...

set22016
Con la sentenza n. 7776/2015 la Cassazione ha sancito «l'obbligo dell'Ente di rimborsare all'avvocato pubblico dipendente la tassa annuale di iscrizione all'Elenco speciale annesso all'Albo degli avvocati, per l'esercizio della professione forense nell'interesse...

lug182016
I numeri non lasciano spazio a dubbi: gli infermieri in Italia sono troppo pochi per garantire sicurezza ed efficienza dei servizi. A lanciare l'allarme è la Federazione dei Collegi Ipasvi, che ha realizzato un'analisi ad hoc in cui si evidenzia...

mag122016
«Se si dovesse coprire la carenza generata dal nuovo orario di lavoro europeo che prevede riposi obbligatori di 11 ore, di infermieri in più ne servirebbero quasi 18mila». A sottolinearlo, in un'intervista a Doctor33 in occasione della Giornata...

mag92016
Fare i turni di notte per cinque anni o più comporta un modesto aumento del rischio di malattia coronarica, secondo uno studio di Jama condotto su una coorte di infermiere. «L'interruzione dei ritmi sociali e biologici che si verifica nel lavoro...