set202023
Da molti anni i materiali in plastica sono presenti nelle nostre attività quotidiane e rappresentano una quota consistente dei rifiuti prodotti, e spesso abbandonati. Oltre a causare inquinamento ambientale, con contaminazione del mare, del suolo...

set112023
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, l'esposizione all'inquinamento atmosferico è causa ogni anno di quasi 500mila morti premature in Europa e corrisponde alla quarta causa di malattia e morte nel mondo (dopo ipertensione, fumo...

giu202023
Esiste un legame tra incidenza di infezioni da Sars-Cov2, mortalità per Covid-19 ed esposizione di lungo periodo (2016-2019) ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici in Italia, come il biossido di azoto (No2) e il particolato atmosferico...

giu202023
La Società Italiana di Pneumologia - Italian Respiratory Society SIP/IRS ha incrociato i dati di diversi studi in Italia e all'estero e il verdetto è inequivocabile: l'inquinamento atmosferico è con certezza la prima causa di "decessi...

giu12023
Tracce dimicro-particelle di plastica sono state individuate in 6 campioni su 10 di liquido seminaledi uomini sani residenti in Campania. È quanto mostrano i risultati di uno studio italiano pubblicato in preprint sulla piattaforma Ssrn e presentato in...

apr142023
Uno studio italiano pubblicato su 'Epidemiology and Psychiatric Sciences', indica nell'ozono, uno dei principali inquinanti presenti nell'aria, un potenziale fattore di rischio per la salute mentale. Se ne è discusso al convegno di psichiatria...

mar242023
Un appello alla Commssione europea dall'Associazione medici endocrinologi (Ame) che, in concerto con l'European Society of Endocrinology (Ese) ed altre società scientifiche in campo endocrinologico italiane ed europee, ha presentato una petizione...

mar242023
I cambiamenti climatici, in particolare l'aumento della temperatura che anticipa le stagioni di fioritura delle piante, insieme all'inquinamento atmosferico, stanno portando a un aumento delle patologie allergiche, tanto che "entro la metà di questo...

gen302023
Secondo uno studio di modellazione pubblicato su Lancet Planetary Health, l'implementazione di politiche "net zero", volte a ricercare la riduzione delle emissioni indirette di carbonio dai fornitori a monte fino agli utenti finali, comporterebbe sostanziali...

dic132022
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health, l'inquinamento atmosferico correlato al traffico aumenta il rischio di sviluppare a lungo termine patologie multiple fisiche a e mentali. «La multimorbilità, definita dalla coesistenza...