Inquinamento dell'aria

Inquinamento, 500mila morti precoci l’anno in Europa. Al via “Healthy lungs for life”

set112023

Inquinamento, 500mila morti precoci l’anno in Europa. Al via “Healthy lungs for life”

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, l'esposizione all'inquinamento atmosferico è causa ogni anno di quasi 500mila morti premature in Europa e corrisponde alla quarta causa di malattia e morte nel mondo (dopo ipertensione, fumo...
transparent
Caldo estremo e inquinamento possono raddoppiare il rischio di morte per infarto

lug272023

Caldo estremo e inquinamento possono raddoppiare il rischio di morte per infarto

Secondo uno studio pubblicato su Circulation, quasi il 3% di tutti i decessi per infarto miocardico avvenuti in un periodo di cinque anni nella provincia di Jiangsu, in Cina, potrebbe essere attribuito all'esposizione a temperature estreme e alla scarsa...
transparent
Qualità dell’aria, medici Fnomceo favorevoli alla direttiva europea

lug172023

Qualità dell’aria, medici Fnomceo favorevoli alla direttiva europea

Il consiglio nazionale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) ha votato all'unanimità una mozione che sostiene l'applicazione della nuova direttiva sulla qualità dell'aria, attualmente...
transparent
Covid-19, l’inquinamento incide su rischio di infezione e mortalità. Lo studio Iss

giu202023

Covid-19, l’inquinamento incide su rischio di infezione e mortalità. Lo studio Iss

Esiste un legame tra incidenza di infezioni da Sars-Cov2, mortalità per Covid-19 ed esposizione di lungo periodo (2016-2019) ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici in Italia, come il biossido di azoto (No2) e il particolato atmosferico...
transparent
Malattie respiratorie croniche, l’inquinamento è la prima causa di decessi anticipati

giu202023

Malattie respiratorie croniche, l’inquinamento è la prima causa di decessi anticipati

La Società Italiana di Pneumologia - Italian Respiratory Society SIP/IRS ha incrociato i dati di diversi studi in Italia e all'estero e il verdetto è inequivocabile: l'inquinamento atmosferico è con certezza la prima causa di "decessi...
transparent

mag192023

L'inquinamento atmosferico si associa a un aumento del rischio di aritmie cardiache

Da uno studio pubblicato sul Journal of Canadian Medical Association svolto su 322 città cinesi risulta che l'esposizione acuta all'inquinamento atmosferico è risultata associata a un aumentato rischio di aritmia con una correlazione, riscontrata...
transparent

mag82023

L’inquinamento atmosferico può causare deficit cognitivi in età infantile

Uno studio sulla rivista eLife firmato dai ricercatori britannici dell'Università dell'East Anglia e della Durham University, dai colleghi statunitensi della Brown University e svolto in collaborazione con il Community Empowerment Lab di Lucknow...
transparent
Asma, Il ruolo degli inquinanti atmosferici negli attacchi non virali. La conferma in uno studio

gen122023

Asma, Il ruolo degli inquinanti atmosferici negli attacchi non virali. La conferma in uno studio

Un nuovo studio pubblicato su The Lancet Planetary Health  ha riportato che gli inquinanti atmosferici, l'ozono e il particolato fine sono correlati ad attacchi di asma non virali in bambini e adolescenti che vivono in aree urbane. Le infezioni...
transparent
Demenza e inquinamento, ogni microgrammo di polveri sottili aumenta del 3% il rischio

nov72022

Demenza e inquinamento, ogni microgrammo di polveri sottili aumenta del 3% il rischio

L'esposizione agli inquinanti atmosferici prodotti dal traffico aumenta significativamente il rischio di demenza. In particolare, per ogni aumento di 1 microgrammo per metro cubo di esposizione al particolato fine (PM 2,5 ) il rischio di demenza è...
transparent
Inquinamento e riscaldamento globale, più di 1,2 milioni di morti all’anno. Il report di Lancet

nov42022

Inquinamento e riscaldamento globale, più di 1,2 milioni di morti all’anno. Il report di Lancet

In tutto il mondo la combustione di carbone, petrolio, gas naturale e altri combustibili fossili forma un inquinamento atmosferico che uccide 1,2 milioni di persone all'anno peggiorando inoltre la salute di tutta la popolazione globale. Questi, in estrema...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi