set202023
"Circa 4 persone affette da ipertensione su 5 non vengono adeguatamente trattate, ma se i Paesi riuscissero ad aumentare la copertura, si potrebbero evitare 76 milioni di decessi tra il 2023 e il 2050". A evidenziarlo è l'Organizzazione mondiale...

set142023
Le persone in età avanzata che fanno uso di antipertensivi presentano un rischio ridotto di demenza rispetto agli individui con ipertensione non trattata, e non hanno un aumento del rischio di demenza rispetto ai controlli sani, secondo uno studio...

set12023
Secondo quanto si legge in un articolo appena pubblicato su Hypertension, nelle persone che bevono alcolici quotidianamente i valori pressori possono aumentare nel tempo anche in assenza di ipertensione. «Non abbiamo riscontrato effetti benefici negli...

ago312023
Il consumo di liquirizia non conforme e cronico, associato anche a prodotti che la contengono, dai dolciumi agli integratori, può esporre al rischio di intossicazione con sintomi di ipertensione e disturbi cardiaci: il consumatore va informato...

lug212023
Uno studio pubblicato su Hypertension fa il punto sul ruolo prognostico e sul significato clinico dell'ipertensione ortostatica (OHT), rimasti indefiniti a lungo a causa di dati scarsi e spesso incoerenti. «L'ipertensione ortostatica è meno nota...

lug102023
La European Society of Hypertension (ESH) ha pubblicato sul Journal of Hypertension linee guida aggiornate e ampliate per la gestione dell'ipertensione. «Abbiamo cercato di fornire un messaggio semplificato rispetto agli argomenti chiave con queste nuove...

giu302023
Il Centro Cardiologico Monzino ha recentemente avviato un percorso per il trattamento dei pazienti ipertesi refrattari alle terapie tradizionali con la tecnica di Denervazione Renale (RDN)basata su novità tecnologiche e procedurali . Con il rilanciodiquesta...

giu262023
La proteina Dickkopf-3 (Dkk3), conosciuta per essere coinvolta in diverse funzioni, dalla rigenerazione dei tessuti all'angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni) alla risposta allo stress ossidativo potrebbe essere rilevare un nuovo meccanismo...

giu132023
Nelle persone anziane ricoverate in ospedale con problemi non cardiovascolari, l'abbassamento intensivo della ipertensione arteriosa asintomatica può costituire un trattamento eccessivo e portare a danni, secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal...

giu92023
Il sistema dell'angiotensina II (Ang II) e del suo recettore AT1, così come quello della prostaglandina E2 (PGE2) e del suo recettore EP1 potrebbero essere i nuovi bersagli per migliorare il deterioramento cognitivo indotto dall'ipertensione. Questi...