mag182021
La iodosufficienza è stata raggiunta in tutte le Regioni esaminate e la valutazione ecografica del volume tiroideo nei bambini ha mostrato la scomparsa del gozzo in età scolare. Questo l'esito dell'indagine su un campione di circa 4mila...

apr272021
Gli ormoni tiroidei sono notoriamente implicati nella sintesi e degradazione dei lipidi, potendo interferire sulla funzione di diversi enzimi regolatori del loro metabolismo, sull'espressione dei recettori per le Ldl e su alcune proteine di trasporto...

gen192021
La prevalenza dell'obesità è rapidamente in crescita e in accordo con il WHO il 10-30% degli adulti europei è obeso. «Nella maggioranza dei casi l'obesità è legata all'interazione tra geni sfavorenti, stile di vita sedentario...

dic12020
In assoluto, la l evotiroxina (LT4) è uno dei farmaci più comunemente prescritti. Sebbene considerata una terapia sostitutiva per l' ipotiroidismo da assumere per tutta la vita, in alcuni pazienti può essere interrotta. È stata...

nov32020
L'associazione tra ipotiroidismo e mortalità nel paziente anziano non è chiaramente definita e le evidenze della letteratura sono talvolta discordanti. Pertanto, spiega Paola Senes , Uo Endocrinologia, Ospedale S. Spirito in Sassia, Roma...

nov22020
L' ipotiroidismo materno all'inizio della gravidanza aumenta in modo significativo nella prole il rischio di disturbo da deficit di attenzione/iperattività (Adhd). Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sull'American Journal of...

set222020
Il parametro universalmente utilizzato per monitorare la terapia sostitutiva dell' ipotiroidismo è il TSH sierico , con l'ausilio dei livelli di FT4. «Il range normale del TSH non è tuttavia universalmente accettato ed è sempre...

set102020
Una recente meta-analisi, riportata da Endocrinologia33, ha confrontato i due differenti timing, nell'assunzione, prima di colazione e prima di andare a dormire, di levotiroxina (L-T4) nei pazienti con ipotiroidismo clinico, «il trattamento di scelta...

set82020
Una recente meta-analisi ha confrontato i due differenti timing (prima di colazione e prima di andare a dormire) nell'assunzione di levotiroxina (L-T4) nei pazienti con ipotiroidismo clinico. Quest'ultimo «è una condizione patologica diffusa...

giu302020
Negli ultimi anni la tecnica trans-sfenoidale (Tns) endoscopica si è progressivamente affermata come approccio preferenziale per il trattamento neurochirurgico (Nch) degli adenomi ipofisari (Li A, et al. World Neurosurg 2017; Asemota AO, et...