nov252015
Le attuali linee guida per la cura dell'ipotiroidismo raccomandano l'assunzione della L-tiroxina (L-T4) a digiuno almeno mezz'ora prima della colazione, ma spesso si è osservata una scarsa compliance da parte dei pazienti in trattamento. L'assunzione...

ott192015
Un gruppo di ricercatori italiani presenterà - al congresso dell'American thyroid association (Ata) che si aprirà domani a Orlando (18-23 ottobre) - uno studio osservazionale che ha coinvolto pazienti affetti da ipotiroidismo e che ha confermato...

set232015
L'ipotiroidismo primitivo è una condizione clinica frequente che necessita, nella maggior parte dei casi, di una terapia sostitutiva per l'intera durata della vita. L'obiettivo terapeutico, che corrisponde sul piano biochimico al raggiungimento...

lug172015
Attualmente non è consigliabile l'uso della tiroide essiccata, in luogo della L-tiroxina, nella terapia dell'ipotiroidismo. Ciò alla luce delle seguenti considerazioni: 1) in Italia la maggior parte dei prodotti di tiroide essiccata non...

lug52015
Nel dicembre 2014 sono state pubblicate nuove linee guida sul "Trattamento dell'Ipotiroidismo" a cura di una Task Force dell'American Thyroid Association (ATA). Gli scopi principali della task force sono stati: rivedere gli obiettivi della terapia con...

lug22015
Attualmente la strategia più efficace, sicura e sostenibile nel fronteggiare la iodo-carenza - che costituisce tuttora un importante problema di salute pubblica - è rappresentata dalla fortificazione del sale alimentare con iodio. Un recente...

mag282015
Una metanalisi appena pubblicata su Jama e che ha coinvolto oltre 70.000 partecipanti provenienti da 13 studi diversi suggerisce che la presenza di ipertiroidismo subclinico, specie negli ultrasessantacinquenni, si associa a un aumento del rischio di...

mag62015
«Negli ultimi 15-20 anni le malattie della tiroide sono diventate una tematica emergente, legata sia all'incremento vero delle patologie sia a una migliorata capacità diagnostica, laboratoristica ma soprattutto ecografica, che permette di evidenziare...

nov112014
Dieci anni dopo non avere trovato prove sufficienti per esprimersi in favore o contro lo screening della tiroide negli adulti asintomatici, l’US Preventive services task force (Uspstf) di nuovo non ha riscontrato elementi adeguati per rilasciare qualsiasi...

lug112014
Nei pazienti ipotiroidei l'intolleranza al lattosio aumenta in modo significativo il fabbisogno di tiroxina per via orale. Ecco le conclusioni di uno studio svolto dagli endocrinologi dell’università La Sapienza all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina...