giu52012
Prenderà il via sabato 16 giugno ad Albano Laziale il progetto Ipo-Pop (Ipotiroidismo e Popolazione) con l’obiettivo di favorire una maggiore informazione sulle malattie della tiroide.

apr122012
Se c’è un organo che manca, ma che può essere sostituito bene questo è la tiroide, forse per questo secondo Aldo Pinchera, professore di endocrinologia all’Università di Pisa, la percezione delle malattie della tiroide da parte della popolazione generale è piuttosto bassa

apr102012
Nell’ambito del National Institute for Health Research Programme Inglese è stata commissionata ad un gruppo di psichiatri di Oxford, coadiuvati da un collega marsigliese, una messa a punto sul profilo di tossicità del litio che è farmaco ampiamente...

mar212012
Nei pazienti in età pediatrica e adolescenziale affetti da una condizione di ipotiroidismo subclinico, le funzioni cognitive possono essere alterate, in particolare i processi attentivi. È fondamentale uno stretto rapporto tra endocrinologi e psichiatri pediatri

mar72012
L'assunzione di litio è associata a un maggiore rischio di incapacità a concentrare le urine, ipotiroidismo, iperparatiroidismo, e aumento di peso. Nella maggior parte dei casi, invece, non vi sono evidenze di una riduzione clinicamente significativa...

feb222012
Si era in precedenza riportato che i bambini nati da madri ipotiroidee mostrano ridotte funzioni cognitive. Tuttavia, uno screening prenatale a cui è seguito un trattamento materno dell’ipotiroidismo non ha prodotto miglioramenti nelle funzioni cognitive...

feb212012
Nonostante sia una nozione diffusamente conosciuta, non esistono studi ben condotti che documentino in modo certo l’eventuale interferenza di una somministrazione di mezzo di contrasto (mdc) iodato con la funzione tiroidea. Per tale motivo alcuni colleghi...

feb72012
In un recente studio epidemiologico si è voluto verificare se nella popolazione maschile di età superiore ai 65 anni la presenza di una disfunzione subclinica (sia in senso ipo che iperfunzionale) della tiroide potesse essere considerato un fattore di...

gen252012
Pochi mesi orsono è stato pubblicato (e riportato anche su Medicina Interna 33) l’ultimo dei numerosi lavori (Tagami T et al. Multi-center study on the prevalence of hypothyroidism in patients with hypercholesterolemia. Endocr J 2011 Apr 20) i quali...

set142011
Un articolo recentemente pubblicato sull’European Journal of Endocrinology (Endogenous subclinical thyroid disorders, physical and cognitive function, depression and mortality in older individuals) ha affrontato l’annoso e non ancora risolto problema...