gen112009
Cardiologia-cardiopatia ischemica La riduzione nei ricoveri per infarto miocardico che è stata osservata dopo lapplicazione di una legge sul divieto di fumare si mantiene per un periodo esteso. Le politiche di esclusione del fumo sono dunque...

nov252008
Neurologia-vasculopatie cerebrali E stato proposto un insieme di tre caratteristiche cliniche per aiutare i medici a diagnosticare TIA difficili da valutare. Gli elementi obiettivi su cui fondare la diagnosi non sono molti, ed essa può rivelarsi...

nov232008
Cardiologia-cardiopatia ischemica LECG apporta uno scarso valore incrementale alla valutazione clinica nella prognosi dei pazienti con sospetta angina. Ciò enfatizza limportanza dellanamnesi e dellesame obiettivo in questi...

nov182008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Sono stati identificati 11 fattori di rischio di esiti negativi nei pazienti endoarteriectomizzati. La rivascolarizzazione carotidea rappresenta un compromesso nel tempo: le nuove procedure endovascolari per il trattamento...

nov182008
Cardiologia-cardiopatia ischemica I pazienti coronaropatici che frequentano reparti infermieristici per la prevenzione secondaria presentano una riduzione della mortalità e degli eventi cardiaci entro un anno. Anche iniziando lo stesso tipo di pratica...

nov172008
Medicina interna-malattie cardiovascolari La depressione risulta ridotta nei pazienti con malattie cardiovascolari che ricevono una terapia cognitivo-comportamentale o medica idonea, ma gli eventi cardiaci non ne risultano ridotti: non è dunque...

nov122008
Cardiologia-cardiopatia ischemica Nei pazienti sopravvissuti ad un infarto, la partecipazione ad un programma di prevenzione secondaria intensiva della durata di tre anni dopo la riabilitazione cardiaca riduce il rischio di un secondo infarto non fatale...

nov32008
Neurologia-vasculopatie cerebrali La più grande meta-analisi in materia effettuata finora ha dimostrato che la febbre è fortemente associata ad esiti peggiori nei pazienti con ictus ed altri tipi di danni neurologici. Non importa dunque che...

ott302008
Cardiologia-cardiopatia ischemica Il rischio di infarto risulta aumentato di quattro volte nei giovani adulti che hanno fatto uso di cocaina per più di 10 volte nella loro vita, il che in base a quanto rilevato negli USA riguarda più del 10...

ott282008
Neurologia-vasculopatie cerebrali La contropulsazione meccanica esterna (ECP), un mezzo non invasivo per aumentare il flusso ematico nellarteria cerebrale media, potrebbe risultare utile nei pazienti con ictus acuto. Un gran numero di pazienti con...